PODCAST | Angelo Acerbi intervista Silvio Soldini, regista del film Interdependence.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Silvio Soldini ha subito accettato la proposta che gli è arrivata da Art For The World di essere uno dei partecipanti al progetto di Interdependence. L’idea del suo corto Olmo è naturalmente in linea con il suo cinema e il suo modo di raccontare. Il tema è importante, le considerazioni alla base della questione dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento del pianeta sono serie e articolate; il suo racconto poetico e romantico parta tutto questo dentro di sé.
Interdependence: Un film colletivo dove 11 registi da tutto il mondo trattano il tema della emergenza climatica del pianeta scegliendo uno degli elementi (aria, terra, acqua o fuoco) e mettendo la loro cifra narrativa al servizio del messaggio.
La direttrice artistica della 18° edizione della Festa del Cinema di Roma, Paola Malanga, illustra il programma senza quote di nessun tipo e dalla presenza di molti esordi alla regia di attori e attrici navigati.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza
Il mostro di Stefano Sollima: a Venezia 82 la serie che, ricostruendo il passato delle indagini sul Mostro di Firenze, scopre i mostri del passato patriarcale italiano.
"Ho voluto riprendere un repertorio che non è minore in senso artistico, ma semplicemente meno diffuso, per permettere di riscoprire canzoni che rischiano di andare perdute nel tempo"