Michele Galardini – Presente Italiano #presenteit22
Come iniziare un viaggio nel cinema italiano contemporaneo.
Come iniziare un viaggio nel cinema italiano contemporaneo.
Qui si scorge l’incapacità di raccontare il passato come fatto in sé, ma solamente come premessa narrativa di un presente continuamente da rinnovare.
Pochi film hanno saputo raccontare dall’interno il senso di sradicamento delle giovani generazioni di migranti come Une jeunesse italienne.
Un film che osserva la vita di una comunità particolare, sospesa, con l’attenzione di uno sguardo che non giudica ma cerca di cogliere il movimento visibile di vite particolari.
Luffy e la ciurma di Cappello di Paglia fanno ritorno sul grande schermo con un imperdibile film che per la prima volta vede un profondo coinvolgimento in veste di produttore dell’autore Eiichiro Oda.
Una storia di crescita sull’accettazione del lutto e il superamento delle proprie paure che metto al centro il valore dell’amicizia e degli affetti.
Da uno sceneggiatore Disney e uno degli sceneggiatori Rai di Jules Verne e L’albero azzurro un parallelo tra i sentimenti dell’uomo e quelli degli animali.
Sette graphic novel guidano il lettore alla scoperta ogni volta di un crimine diverso che, nella parte finale del volume, viene indagato e approfondito da giuristi esperti e professionisti del foro.
Ritrovare le proprie radici non sempre vuol dire riconoscersi al primo incontro.
Una riflessione sulla fragilità delle vittime di fronte al potere distruttivo della cyber-violenza.