PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Vinicio Marchioni e Giacomo Ferrara, attori del film Ghiaccio.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Di una dinamica vincente, quella mentore/allievo, nella vita come nello sport, parlano Giacomo Ferrara e Vinicio Marchioni, protagonisti, per Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis di Ghiaccio, film distribuito da Vision come uscita evento il 7, l’8 e il 9 febbraio al cinema. I due attori raccontano la lunga e ardua preparazione per entrare corpo e anima nel mondo del pugilato e comunicare così, la lezione di vita che può regalare.
Ghiaccio: 1999, Roma. Giorgio (Giacomo Ferrara), giovane promessa della boxe, vive con la madre nella periferia degradata della città. Il padre, assassinato anni prima, ha lasciato in eredità al figlio un debito con la malavita che non gli permette di essere un uomo libero. Con l’aiuto di Massimo (Vinicio Marchioni), che ha un passato nella boxe e vede nel ragazzo il grande campione che lui non è riuscito a diventare, Giorgio ha finalmente la possibilità di riscattarsi, entrando nel mondo del pugilato professionistico. Ma la malavita di periferia non lascia mai scampo a chi non si piega alle sue regole.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza