PODCAST | Simone Soranna intervista Vito D’Onghia, direttore artistico del Riviera International Film Festival.
Vito D’Onghia, direttore artistico del Riviera International Film Festival, ci ha raccontato da dove è nata l’idea di questa rassegna, come si è sviluppata e come si appresta a essere l’imminente terza edizione. Lo scheletro sarà tripartito tra una sezione dedicata a giovani registi under 35, documentari focalizzati su tematiche ambientali e un programma di masterclass con illustri ospiti dell’industria cinematografica mondiale. Il tutto è arricchito dalla prima proiezione mondiale alimentata da energia totalmente sostenibile.
Il Riviera International Film Festival nasce nel 2017 con l’aspirazione di legare le diverse generazioni di autori e registi con una formula nuova di fruizione del cinema, fatta di spettacolo e di formazione. Il primo, animato da una selezione di giovani registi under 35, protagonisti del cinema indipendente; la seconda, curata da protagonisti famosi che condividono le proprie esperienze professionali attraverso la formula dei masterclass.
Dal 7 al 12 maggio, nello splendido scenario di Sestri Levante e della sua riviera il RIFF propone la sua formula con una sezione dedicata ai documentari sulle tematiche ambientali e con i suoi eventi che dal 2017 sorprendono pubblico, sponsor e addetti ai lavori.
Per il sito ufficiale del festival, clicca qui.