“The Sun Rises On Us All”, intervista al regista Cai Shangjun
"C'è un verso della Bibbia che dice che il sole non fa differenza tra buoni e cattivi, risplende su tutti”.
"C'è un verso della Bibbia che dice che il sole non fa differenza tra buoni e cattivi, risplende su tutti”.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia 2025, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Duse di Pietro Marcello con Valeria Bruni Tedeschi è un viaggio alla scoperta della Divina Eleonora Duse
Grand Ciel: Akihiro Hata ci guida in un viaggio nel lato oscuro del lavoro, ma con la ferma convinzione che un futuro migliore sia ancora possibile. Imperdibile a Venezia 82.
Negli ultimi 10 anni non ho più fatto film di finzione, concentrandomi completamente sulle immagini”.
"Festa in famiglia" di Nadir Taji, il cortometraggio che affronta il tema delle molestie sessuali e dell'omertà in ambito familiare, con un approccio intenso e universale.
"Waking Hours": un esempio di come il cinema possa essere uno strumento di approfondimento sociale, capace di rivelare le sfumature di un mondo complesso e spesso invisibile.
Giornate degli Autori - Venezia
"Film di Stato" di Roland Sejko, un documentario realizzato con le immagini d'archivio della dittatura albanese di Enver Hoxha, tra propaganda e nuove narrazioni.
Elisa di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi a Venezia 82 esplora le zone oscure della psiche umana
"Ho sentito l'urgenza di passare dietro la macchina da presa per parlare di qualcosa che ho vissuto da vicino: la violenza domestica"
"Ho pensato di mettere al centro del racconto la vendetta, per poi mostrare come possiamo portarla in una direzione diversa”.
Giornate degli Autori - Venezia
“Mi piace il cinema sulle persone semplici, sulla vita quotidiana. Penso che noi siamo i veri eroi".
"La nostra amicizia come punto di partenza per un racconto spontaneo si immagini e storia"
"Agnus Dei", di Massimiliano Camaiti è l'unico titolo italiano incluso nella selezione di Biennale College e l'unico film documentario. Ne abbiamo parlato con Lui e la produttrice Giovanna Nicolai, per scoprire da dentro il racconto di una tradizione cosi antica …
"Komedie Elahi (Divine Comedy)" di Ali Asgari è un film che esplora la censura e le assurdità burocratiche in Iran, tra humor grottesco e lotta per la libertà attraverso il cinema
Dalla Mostra del Cinema di Venezia 2025, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"I diari di Angela - Noi due cineasti. Capitolo terzo": Un'intervista esclusiva con Yervant Gianikian e Lucrezia Lerro svela i segreti di un film intimo e commovente.
Nella cornice di Venezia82 è stato consegnato al regista norvegese Dag Johan Haugerud il FRED AWARD
Giornate degli Autori - Venezia
"Il quieto vivere" di Gianluca Matarrese, un documentario che svela le tensioni di una famiglia calabrese tra furia, tradizione e teatralità
Giornate degli Autori - Venezia
"Indietro così" di Antonio Morabito, un documentario che racconta gli operatori e gli utenti del centro diurno "La bottega delle idee" di Roma, tra teatro e cinema
Dalla Mostra del Cinema di Venezia 2025, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"Sante": il cortometraggio diretto da Valeria Gaudieri presentato alla Settimana Internazionale della Critica: un viaggio tra sacro e profano, silenzi intensi e simbolismi universali sulla crescita e le origini.
Giornate degli Autori - Venezia
"Volevo raccontare cosa voleva dire essere un intellettuale militante del Novecento quanto questo avesse anche una ricaduta sul piano personale"
"Una storia vera ambientata negli anni Settanta che parla al mondo di oggi"
"Il nostro viaggio onirico tra mito, sperimentazione e cinema artigianale è un atto di coraggio lontano dalle logiche industriali"
Il cortometraggio "Arca" di Lorenzo Quagliozzi esplora attraverso i codici della fantascienza distopica il rapporto tra storia umana e storia del cinema
"La moto", diretto da Matteo Giampetruzzi: un cortometraggio che esplora desiderio, violenza e identità
Giornate degli Autori - Venezia
Il regista Giovanni Troilo, nel suo "Life Beyond the Pine Curtain", rappresenta quegli Stati Uniti rurali che vivono lontani dai rotocalchi e dalla spettacolarizzazione, rappresentando perfettamente l'America dell'era Trump
Giornate degli Autori - Venezia
"Nel mio film racconto che la vita non è una gara. Alla fine della corsa il premio è lo stesso: moriamo tutti. Poco importa che tu sia vincente o perdente".
Laura Samani firma l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Gianni Stuparich del 1929, ma ambientandolo nella Trieste del 2007.