La ricotta di Pier Paolo Pasolini, intervista con il critico Federico Pontiggia
La ricotta di Pasolini all’uscita suscitò molte polemiche e fu accusato di essere blasfemo. Molti critici, soprattutto cattolica, non ne capirono la complessità
La ricotta di Pasolini all’uscita suscitò molte polemiche e fu accusato di essere blasfemo. Molti critici, soprattutto cattolica, non ne capirono la complessità
Il punto di rugiada di Marco Risi è un film nostalgico che omaggia i grandi registi italiani del passato, la loro cultura e la loro ironia.
Francesca Inaudi ricorda come, dopo gli studi di teatro, fu chiamata a interpretare Dopo mezzanotte di Davide Ferrario. Un esordio travolgente
Dopo mezzanotte fu girato in assoluta libertà da Davide Ferrario con risultati sorprendenti. Con gli occhi di oggi, uno sguardo su un’opera divenuta di culto.
Due giovani attori immersi in una storia che li vede lavorare fianco a fianco con dei mostri sacri della recitazione quali De Francovich, Pagni e Cotta.
Finalmente il Vangelo secondo Maria, la donna che lo ha accolto nel proprio grembo creando scandalo. Una storia universale riletta in chiave contemporanea
Chi era Gianni Versace? Mimmo Calopresti ne racconta l’infanzia e l’adolescenza vissuti nell’amore per la madre e la passione per la moda. La nascita di un mito
Dal Torino Film Festival tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"Linda e il Pollo" è una nuova frontiera dell'animazione; un piccolo gioiello leggero e profondo allo stesso tempo. La ricerca di un ricordo è il motore e un legame tra madre e figlia che si rinforza è il risultato.
Dal Torino Film Festival tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dal Torino Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dal Torino Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
In occasione dell’evento Translating Cinema alla facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università Roma Tre, incontriamo una delle relatrici e regina dei sottotitoli al cinema, Elvira De Majo.
All’Evento Translating Cinema a Roma Tre, la storica dialoghista adattatrice Elettra Caporello si racconta
Elf Me con Lillo nei panni di un elfo costruttore, è secondo l’attore un film fantastico che possiamo essere fieri di esportare nel mondo, con Prime Video.
Leo, commedia musicale animata su Netflix vede Edoardo Leo nei panni una saggia lucertola 74enne
The Dream Syndicate è il podcast a cura del Gruppo Regione Lazio del SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Mimi. Il Principe delle Tenebre, opera prima di Brando De Sica, è una poetica, rock e mistica storia d’amore tra due outsider che si riconoscono in una Napoli dai mille volti
Emma Dante presenta "Misericordia": un film di gesti, sguardi e cuore. Un atto d'amore al cinema dal 16 Novembre.
INCinema - Il Festival per Tutti
Giovedì 16 novembre e sabato 18 novembre INCinema arriva a Lecce e a Roma, grazie alle collaborazioni con il Festival del Cinema Europeo e con l'AS Film Festival.
Ritrovarsi dopo quarant'anni per condividere i ricordi di una tragedia scolastica: il documentario 'Dalla parte sbagliata' di Luca Miniero, presentato al Festival dei Popoli di Firenze, offre uno sguardo potente sulla resilienza di chi ha vissuto la 'tragedia del Melarancio' …
"È un giallo sulla fragilità delle relazioni e dei sentimenti, in cui conosciamo i possibili colpevoli, ma non sappiamo se il delitto è stato commesso".
Il Presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Enzo Ghigo, elogia il Torino Film Festival come evento essenziale per tutto il sistema cinema della città.
Il Direttore Artistico del 41° Torino Film Festival , Steve Della Casa, illustra il programma che scopre i nuovi autori senza dimenticare il passato
"Suburra è stata la prima serie a raccontare Roma, affrontando diversi temi e facendo di questo universo criminale protagonisti dei giovani che lottano per il potere"
"Non c'è il rischio che questa nuova serie possa annoiare. Le persone hanno voglia di sentir parlare di politica, criminalità e Chiesa"
Da "The Zone of Interest" a "Green Border", la line-up di quest'anno vanta talenti eccezionali e narrazioni stimolanti.