Martina Stella, Ricky Memphis – Lockdown all’italiana
Mille volte coppia sul grande schermo, Martina Stella e Ricky Memphis si ritrovano da "mostri" per Enrico Vanzina.
Mille volte coppia sul grande schermo, Martina Stella e Ricky Memphis si ritrovano da "mostri" per Enrico Vanzina.
Il debutto alla regia di un maestro della commedia italiana. Enrico Vanzina svela i nuovi mostri in un film "cattivo" sull'Italia ai tempi del Covid.
Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, un romanzo di formazione che guarda al dialogo interreligioso.
Il Morning Show di FRED Film Radio, dedicato alla Festa del Cinema di Roma e Alice nella Città!
Il regista di Chiamami con il tuo nome e Suspiria presenta la sua prima avventura nella serialità televisiva e dimostra di poter fondere cinema e serie TV in un "film in 8 atti".
"Volevamo esserci. E ci siamo, tutti insieme": la scommessa vinta della Festa del Cinema di Roma.
The show must go on!: una Festa per far ripartire l'industria cinematografica.
Alice nella Città e la maturità dei 18 anni tra amici di sempre, nuove "sintonie", restauri e anteprime sulle "nuvole".
Il maschio alfa nella vita e sul set: Ricky Memphis e Grazia Schiavo raccontano l'amore nella commedia.
La commedia americana e la commedia italiana si fondono nuovamente grazie a Giampaolo Morelli.
L'esordio da attrice per una commedia sull'amore e l'essere se stessi.
Accogliere l'amore oltre i pregiudizi: Burraco Fatale secondo Caterina Guzzanti.
Quando il rapporto madre-figlia diventa universale e interscambiabile. L'esordio alla regia di Jasmine Trinca è un illuminato omaggio al cinema ed al significato dell'essere figli ed anche genitori.
La poetica e la maestria di Paolo Conte in un racconto fluido di musica, parole e ammirazione.
La presentazione della nuova immagine del Torino Film Festival e altre novità del "contenitore" festival per il 2020.
Dalla Lituania, il film debutto di Marat Sargsyan.
Giornate degli Autori - Venezia
Dal teatro al cinema, Simone Marecelli porta sullso chermo Ottavia Piccolo e il suo ultimo spettacolo. Operazione riuscitissima.
Giornate degli Autori - Venezia
Uno dei cortometraggi delle Notti Veneziane alle Giornate degli Autori. Una storia d'amore nel lockdown, reale quasi fosse un documentario.
La vita quotidiana del Museo Archeologico di Napoli.
Un regista italiano per un film parigino sulla Francia di oggi e sulla guerra nascosta al terrorismo, e i suoi effetti.
Un film sulla perdita e il dolore, in una Sardegna bella e difficile. Un'ennesima grande prova per Salvatore Mereu.
Talento e determinazione: la combinazione perfetta per realizzare i propri sogni. La vita di Salvatore Ferragamo secondo Luca Guadagnino.
La forza di una madre nel rivivere il figlio scomparso.
A Serena Rossi il personaggio più concreto e saldo nella Venezia invernale e soprannaturale di Stefano Mordini.
Stefano Accorsi ci racconta il suo ruolo nel film di chiusura di Venezia 77.
Un film soprannaturale e razionale allo stesso tempo, un lutto e il ricordo che non passa.
Fragile di Max Nardari. Breve film ai tempi della pandemia.
Il corto Sì fuori concorso nella sezione Orizzonti.
Un film iraniano sulla storia e sul cinema.
Dalla conferenza stampa del film Wife of a Spy, in concorso a Venezia77.