PODCAST | Giulia Bianconi intervista Ivano De Matteo, Greta Gasbarri, Edoardo Leo, Milena Mancini, Riccardo Mandolini, regista e protagonisti del film Mia.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Tra le anteprime internazionali del Bif&st 2023 c’è l’ultimo film di Ivano De Matteo, Mia, che il regista ha scritto insieme alla compagna storica Valentina Furlan. I protagonisti di questa storia, che parla di rapporti tra genitori e figli, e relazioni tossiche tra giovani, nelle sale dal 5 aprile con 01 Distribution, sono Edoardo Leo, l’esordiente Greta Gasbarri, Milena Mancini e Riccardo Mandolini.
Mia: La vita di una famiglia semplice e felice viene stravolta violentemente dall’arrivo di un ragazzo che rende l’esistenza della quindicenne Mia un incubo. Quando la ragazza, aiutata dal padre, riesce ad allontanarsi e ricominciare a vivere, il giovane decide di distruggerla. E al genitore non rimarrà altro che cercare vendetta.
“Sono partito da una storia concreta, ma poi è diventato un mix di tante altre”, racconta Robert Budina parlando di Waterdrop, film presentato nella sezione Meridiana del Bif&st
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza