Kim Novak to Receive the Golden Lion for Lifetime Achievement at Venice 82
Hollywood icon Kim Novak, unforgettable in Hitchcock's Vertigo, will receive the Golden Lion for Lifetime Achievement at the 82nd Venice Film Festival.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, su proposta del Direttore Artistico Alberto Barbera, ha assegnato il Leone d’Oro alla carriera della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025) all’attrice americana Kim Novak, simbolo senza tempo di eleganza, forza e indipendenza.
Novak ha accolto con emozione il riconoscimento: “Sono molto, molto colpita di ricevere il prestigioso premio del Leone d’Oro da un festival cinematografico tanto rispettato. Essere riconosciuta per l’insieme del mio lavoro in questo momento della mia vita è un sogno che si avvera. Conserverò nella memoria ogni momento trascorso a Venezia. Riempirà il mio cuore di gioia”.
Kim Novak si è affermata come una delle attrici più affascinanti e anticonformiste dell’età d’oro di Hollywood. Dopo essere stata scoperta nel 1954 e aver firmato con la Columbia Pictures, ottenne il successo con Picnic (1955), diventando rapidamente una delle star più amate dal pubblico. Il suo talento e il suo carisma la portarono a lavorare con alcuni dei più grandi registi dell’epoca, tra cui Alfred Hitchcock (La donna che visse due volte), Billy Wilder (Baciami, stupido), Otto Preminger (L’uomo dal braccio d’oro) e George Sidney (Pal Joey, Jeanne Eagels).
Il ruolo che ha definito la sua carriera è quello in La donna che visse due volte (1958) di Hitchcock, dove la sua duplice interpretazione di Madeleine e Judy l’ha consacrata nella storia del cinema. Il film è oggi considerato, da enti come il British Film Institute, uno dei più grandi capolavori di sempre.
Durante tutta la sua carriera, Novak ha mantenuto uno spirito ribelle e indipendente. Ha rifiutato di conformarsi alle aspettative dell’industria cinematografica, ha lottato per la parità salariale ed è stata la prima donna a fondare una propria casa di produzione nel 1958. Le sue interpretazioni, spesso in anticipo sui tempi, erano intrise di profondità emotiva e solo in seguito sono state pienamente apprezzate per la loro autenticità rivoluzionaria.
Dopo aver scelto di allontanarsi da Hollywood, Kim Novak si è dedicata alla pittura, alla poesia e alla difesa degli animali. Le sue opere sono state esposte a livello internazionale e fanno parte della collezione permanente del Butler Institute of American Art. Nel 2020 ha pubblicato un libro che celebra la sua vita e il suo percorso artistico.
Ha parlato apertamente della sua esperienza con il disturbo bipolare, diventando una voce autorevole nella sensibilizzazione sulla salute mentale. La sua casa in Oregon è diventata un rifugio in armonia con la natura, dove viveva circondata da cavalli e cani, lontana dai riflettori della celebrità.
In occasione del Leone d’Oro alla carriera, Venezia 82 ospiterà anche la prima mondiale del documentario Kim Novak’s Vertigo, firmato da Alexandre O. Philippe e realizzato in collaborazione esclusiva con l’attrice. Il film promette uno sguardo intimo sulla sua vita, la sua arte e l’eredità personale della collaborazione con Hitchcock.
Il Direttore Artistico Alberto Barbera ha sottolineato l’impatto culturale di Novak: “Kim Novak è stata una delle protagoniste più amate di un’intera stagione del cinema hollywoodiano. Indipendente e anticonformista, creò una propria casa di produzione e scioperò per rinegoziare uno stipendio molto inferiore a quello dei suoi partner maschili. Ma la sua immagine resterà per sempre legata al doppio personaggio di La donna che visse due volte di Hitchcock, diventato il ruolo della sua vita. Il Leone d’Oro alla carriera intende celebrare una star libera, una ribelle nel cuore del sistema, che ha illuminato i sogni della cinefilia.”
Oltre a Kim Novak, anche il leggendario regista tedesco Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia. Insieme, questi due premi rendono omaggio a due visioni artistiche che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema.
L’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre 2025.
Written by: Federica Scarpa
Guest
Kim NovakFilm
Festival
Mostra del Cinema di VeneziatodayJune 9, 2025 1
Hollywood icon Kim Novak, unforgettable in Hitchcock's Vertigo, will receive the Golden Lion for Lifetime Achievement at the 82nd Venice Film Festival.
Quest'anno alla Mostra del Cinema di Venezia il FRED Award è andato a Luca Marinelli e a Stefania Ippoliti.
L'81. Mostra del Cinema di Venezia presenta 83 film e accoglie a Lido: Lady Gaga, Joaquin Phoenix, George Clooney, Brad Pitt e Nicole Kidman.
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
Con "I Fratelli Segreto", Federico Fellone e Michele Manzolini presentano alla Festa del Cinema di Roma 2025 una proiezione speciale che intreccia realtà, mito e memoria collettiva.
Presentato alla 23° edizione di Alice nella Città, "Rip" segna l'esordio al lungometraggio per la coppia di registi Alessandro D'Ambrosi e Santa De Santis.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.