INCinema - Il Festival per Tutti
La 2a edizione di INCinema torna a Torino
INCinema torna a Torino! Dopo il successo di Firenze, Roma, Londra e Lecce, INCinema torna a Torino per una serata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
La seconda edizione di INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, arriva a Lecce per una serata imperdibile il 13 Novembre 2024. Dopo il successo delle tappe a Firenze, Roma e Londra, il festival continua il suo viaggio per promuovere l’accessibilità e l’inclusione nel mondo del cinema, offrendo proiezioni accessibili anche alle persone con disabilità sensoriali.
Il programma leccese prevede la proiezione di un restauro collaborazione con il Festival del Cinema Europeo e Cinecittà Luce.
Il film Vito e gli Altri di Antonio Capuano (1991), restaurato da Cinecittà Luce. verrà proiettato mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 18.00 presso il Cinema Multisala Massimo di Lecce. Il film offre un ritratto crudo dell’infanzia segnata dalla violenza e dalla povertà nelle strade di Napoli, esplorando temi di marginalizzazione e disagio sociale.
Angela Prudenzi, direttrice artistica del Festival INCinema racconta:
“Capuano, qui al suo debutto, si serve di un linguaggio erede del documentario per sottolineare la dura esistenza di ragazzini allo sbando che finiscono con il cadere tra le braccia della camorra.”
Il restauro del film Vito e gli Altri sarà proiettato in versione restaurata e presentato in versione italiana con sottotitoli sull’immagine e audiodescrizione fruibile tramite l’app Earcatch. L’obiettivo del festival è di rendere il cinema accessibile a tutti, garantendo esperienze inclusive per il pubblico con disabilità sensoriali.
Per maggiori informazioni sul programma e sugli eventi correlati, è possibile visitare il sito ufficiale del festival su INCinema.org
Written by: Martina Tonarelli
Antonio Capuano Festival del Cinema Europeo
Guest
Film
Vito e gli altriFestival
INCinema - Il Festival per TuttiINCinema - Il Festival per Tutti
INCinema torna a Torino! Dopo il successo di Firenze, Roma, Londra e Lecce, INCinema torna a Torino per una serata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
INCinema - Il Festival per Tutti
Prima tappa internazionale del festival INCinema! Dopo il successo di Firenze e Roma, INCinema arriva in UK per una serata in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Londra.
INCinema - Il Festival per Tutti
Dopo il successo di Firenze, INCinema arriva a Roma con due proiezioni speciali: Il Giovedì di Dino Risi e Vito e gli Altri di Antonio Capuano.
INCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema" - in collaborazione con il Trieste Film Festival, sarà un'occasione unica per porre l'attenzione sui temi dell'accessibilità nel cinema.
Dalla Mostra del Cinema di Venezia 2025, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
"Questo documentario è stato un'occasione per una riflessione artistica e umana che lancia un messaggio di speranza"
Luca Severi, fondatore della Luca Severi Production Group, rivoluziona il panorama del cinema indie con approcci innovativi di distribuzione e selezione dei film.
"Ho sentito sin dall'inizio che questo film non sarebbe stato capito facilmente da tutti".
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.