“Eravamo Bambini”, intervista all’attrice Lucrezia Guidone
Eravamo Bambini, thriller di Marco Martani con Lucrezia Guidone, da Alice nella Città approda al cinema
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
"La guerra del Tiburtino III", intervista alla regista Luna Gualano e agli attori Antonio Bannò e Sveva Mariani Giulia Bianconi
Luna Gualano è partita dalla periferia romana dietro casa sua (Casal Bruciato) per raccontare “una storia universale. Tutte le comunità hanno dei punti in comune e questa storia può essere condivisa da molti“, dice a Fred Film Radio la regista de “La guerra del Tiburtino III“, presentato in anteprima ad Alice nella Città 2023, e al cinema dal 2 novembre con Fandango. A parlarci del film, prodotto da Mompracem e Rai Cinema, anche i due giovani protagonisti Antonio Bannò e Sveva Mariani.
“Tutte le generazioni tentano di salvare il mondo, ma non è detto che ci riescano“, dice Bannò, che nella commedia è Pinna, spacciatore del quartiere e figlio di Leonardo e Marica, ossia Paolo Calabresi e Paola Minaccioni. “Il mio personaggio porta alla riflessione sui social, su cosa possano rappresentare e su come utilizzarli“, dice Mariani, che nel film veste i panni di una famosa fashion blogger, che rimane intrappolata suo malgrado nel quartiere.
“Non abbiamo la pretesa di educare qualcuno, ma tentare di raccontare storie che possano far riflettere“, aggiunge Gualano del suo film, che usa la metafora dell’invasione aliena per parlare di come ci possiamo sentire in alcuni momenti: “Anche se siamo programmati all’adattamento, tutti noi in determinate situazioni ci siamo sentiti degli alieni“.
Al Tiburtino III, nell’estrema periferia romana, un piccolo meteorite cade dal cielo e viene raccolto da Leonardo De Sanctis, il padre di Pinna, uno spacciatore del posto. Nei giorni successivi, quasi tutti gli abitanti del quartiere iniziano a comportarsi in modo strano, alzando delle vere e proprie barricate attorno al loro territorio. Pinna decide di indagare sul fenomeno insieme ai suoi amici e a Lavina Conte, famosa fashion blogger rimasta intrappolata suo malgrado nel quartiere. Gli alieni, partendo dal Tiburtino III, sono intenzionati a conquistare il mondo. A Pinna e al suo improbabile gruppo, il compito di salvarlo
Written by: Giulia Bianconi
Festival
Alice nella Città - RomaEravamo Bambini, thriller di Marco Martani con Lucrezia Guidone, da Alice nella Città approda al cinema
Clorofilla di Ivana Gloria, presentato ad Alice nella Città, è, a detta dei suoi interpreti, un film sulla comprensione reciproca, girato in una Sardegna in stato di grazia.
"Questo film è una commedia popolare e fantascientifica che sa affrontare temi molto profondi con una grande leggerezza"
“Ellroy vs L.A.” – Francesco Zippel racconta il legame oscuro tra James Ellroy e Los Angeles: un viaggio tra memoria, ferite e creatività senza pace.
Il regista di "Il Principe della Follia" Dario D'Ambrosi, fondatore del Teatro Patologico, racconta l'esperienza personale che ha dato vita al film
Per te, alla Festa del Cinema ed Alice nella Città, una commedia delicata e commovente sulla storia di Mattia Piccoli
Camilla Toschi, direttrice del festival Cinema e Donne di Firenze, dal 22 al 26 ottobre ci racconta tutto sulla edizione 2025, dal concorso di opere prime e seconde agli omaggi e algi eventi speciali cone L'Assemblea, e la collaborazione con …
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.