play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Festa del Cinema di Roma

“La vita va così” di Riccardo Milani aprirà la 20ª Festa del Cinema di Roma

todayAugust 5, 2025

Background
share close

Il nuovo film di Riccardo Milani inaugura la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma con una storia di comunità, identità e resistenza ambientale, ispirata a un fatto reale.

Sarà La vita va così, il nuovo film di Riccardo Milani, ad aprire ufficialmente la 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. L’annuncio arriva dal Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Salvatore Nastasi, su proposta della Direttrice Artistica, Paola Malanga. Il film sarà presentato fuori concorso nella sezione Grand Public.

Una storia ispirata a un fatto realmente accaduto

Il film racconta vent’anni di vita di una comunità in un angolo incantato della Sardegna, stretta tra il sogno del lavoro e la difesa del proprio territorio. Tra ironia, passione e profondità emotiva, La vita va così si ispira a una vicenda reale che ha avuto risonanza internazionale, finendo anche sulle pagine di prestigiose testate estere.

Il cinema di Riccardo Milani

Conosciuto per il suo cinema accessibile ma sempre attento al sociale, Riccardo Milani torna con un’opera che intreccia intrattenimento e coscienza collettiva. Tra i suoi titoli più noti: Piano, solo, La guerra degli Antò, Il posto dell’anima, Come un gatto in tangenziale (e il sequel Ritorno a Coccia di Morto), Corro da te, Grazie ragazzi e Un mondo a parte. La sua filmografia comprende anche documentari significativi come Nel nostro cielo un rombo di tuono e Io, noi e Gaber.

Cast e produzione

Nel cast del film troviamo Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari. La sceneggiatura è firmata da Riccardo Milani e Michele Astori.

Il film è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Our Films (Mediawan) e da Sonia Rovai per Wildside (Gruppo Fremantle), in associazione con Medusa Film e PiperFilm. Le due società cureranno anche la co-distribuzione in Italia, mentre PiperFilm sarà responsabile della distribuzione internazionale.

Written by: Federica Scarpa

Guest

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content