“Tre Ciotole”, intervista all’attore Elio Germano
Tre Ciotole di Isabel Coixet: dal romanzo di Michela Murgia, un film sul valore del ricominciare quando tutto sta per finire
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Laura Delli Colli - 15. Festa del Cinema di Roma #RomaFF15 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
“Volevamo esserci. E ci siamo, tutti insieme”: con questa frase, la Presidente della Fondazione Cinema per Roma inizia il suo intervento all’interno della cartella stampa del programma della 15esima edizione della Festa del Cinema di Roma. Con queste stesse parole Laura Delli Colli racconta il suo approccio a quest’edizione particolare, una scommessa vinta per il solo fatto di esserci ma che si ripromette anche di sostenere la vera ripartenza, quella delle sale cinematografiche in grande sofferenza. Una Festa che non sarà più solo in Auditorium Parco Della Musica ma in quelli che sono stati chiamati Distretti, come il Distretto Fiume, costituito dai Cinema Savoy ed Europa. Tanta attenzione, tanta prudenza e speranza nel futuro che non si può prevedere ma aiutare. Profonda conoscitrice e sostenitrice del Cinema italiano, Laura Delli Colli commenta con orgoglio la presenza di tante opere prime italiane, un buonissimo segno per il cinema di casa nostra.
La quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 all’Auditorium Parco della Musica coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale. La Festa del Cinema di Roma è prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma. La manifestazione è promossa da Roma Capitale, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Roma, Regione Lazio, Fondazione Musica per Roma, Istituto Luce-Cinecittà (in rappresentanza del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo). Dal 2019, la Festa del Cinema di Roma è stata ufficialmente riconosciuta come Festival Internazionale non Competitivo dalla FIAPF (Fédération Internationale des Associations de Producteurs de Films). La Festa del Cinema ha sottoscritto quest’anno il testo della FIAPF a supporto dei festival cinematografici internazionali assieme ad altre quarantuno manifestazioni di ventisette Paesi. Nel 2020 la manifestazione fa parte di Romarama, il programma di eventi culturali promosso da Roma Capitale. Laura Delli Colli è la Presidente della Fondazione Cinema per Roma e del Consiglio di Amministrazione composto da Valerio Toniolo, Goffredo Maria Bettini e Daniele Pitteri. Francesca Via è il Direttore Generale della Fondazione, Antonio Monda il Direttore Artistico della Festa del Cinema, affiancato da un comitato di selezione composto da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco Zippel, Valerio Carocci. Mario Sesti è Responsabile delle Retrospettive. Il Main Partner è BNL Gruppo BNP Paribas. I Partner Istituzionali sono MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, NuovoImaie e SIAE. La Festa del Cinema si svolge in collaborazione con Alice nella Città, Centro Sperimentale di Cinematografia, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Rai è Main Media Partner, Rai Movie è la TV della Festa. Acea è Partner, l’Auto Ufficiale è Lexus. Gli Sponsor sono Fincantieri, Enit, Azimut Yachts e Trenitalia come vettore ufficiale. Getty Images è Media Partner. Pino Chiodo è il Partner Tecnico per le attrezzature di proiezione (pellicola e digitale).
IL PROGRAMMA: La Selezione Ufficiale della Festa del Cinema ospita 24 film, con l’obiettivo di offrire qualità ed eccellenza in tutte le espressioni cinematografiche: nel cinema indipendente, nella produzione di genere, nell’opera di autori affermati, in quella di registi emergenti, nella ricerca e nella sperimentazione, nel cinema di dichiarata vocazione spettacolare, nell’animazione, nella visual art e nei documentari. Anche quest’anno un ruolo importante sarà svolto dagli Incontri Ravvicinati con autori, attori e protagonisti della cultura italiana e internazionale, dalla Retrospettiva, dai Restauri, dagli Omaggi e dai numerosi altri eventi che comporranno il programma della manifestazione come i format Duel e Fedeltà/Tradimenti, confermati dopo il successo dello scorso anno. Accanto alla Festa, Alice nella Città organizzerà, secondo un proprio regolamento, una rassegna di film per ragazzi.
Per maggiori informazioni sulla nuova edizione della Festa del Cinema di Roma, cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Festa del Cinema di Roma Fondazione Cinema per Roma Laura Delli Colli
Guest
Film
Festival
Festa del Cinema di RomaNo related posts.
todayOctober 9, 2025 1
Tre Ciotole di Isabel Coixet: dal romanzo di Michela Murgia, un film sul valore del ricominciare quando tutto sta per finire
Juliette Binoche al Torino Film Festival 2025 con In-I in Motion, suo primo film da regista. L’attrice riceverà anche la prestigiosa Stella della Mole.
Alice nella Città 2025 porta a Roma 11 film in concorso, 6 in Panorama Italia, retrospettive, corti e proiezioni speciali. Dal 15 al 26 ottobre, il cinema giovane incontra la città.
I direttori artistici di Alice nella Città 2025 , Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, introducono il programma della 23° edizione che segna il ritorno di Daniel Day Lewis diretto dal figlio Ronan.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.