Uscite al cinema dei film del Festival di Venezia…e non solo
Scopriamo insieme tutti i film in uscita dal 11 al 17 settembre 2023! Qui troverete i titoli in uscita in questi giorni, che sono passati alla Mostra del Cinema di Venezia, ma non solo.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Il mondo del cinema offre ancora una volta una varietà di emozionanti film in uscita questa settimana. Dall’azione all’emozione, c’è qualcosa per tutti i gusti. Scopriamo insieme le principali uscite cinematografiche di questa settimana.
1. “Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile” (USA, 2023)
“Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile” racconta la vera storia di Jann Merdenborough, interpretato da Archie Madekwe, che grazie al supporto e agli insegnamenti del suo mentore Jack Salter, interpretato da David Harbour, diventa un pilota professionista di auto da corsa dopo aver vinto una gara online al simulatore di guida Gran Turismo.
2. “I mercen4ri – Expendables” (USA, 2023)
Nel quarto capitolo della popolare serie “Expendables,” il team degli Expendables deve fermare un ex trafficante d’armi intenzionato a trafugare missili nucleari da un impianto libico di armi chimiche. Questo film segna l’inizio di una nuova trilogia ricca d’azione.
3. “Felicità” (Italia, 2023)
“Felicità” è la storia di una famiglia disfunzionale in cui due genitori narcisisti patologici tarpano le ali ai loro figli. Il film, opera prima dell’attrice Micaela Ramazzotti, affronta temi profondi e ha vinto il Premio degli Spettatori alla Mostra di Venezia 2023 nella sezione Orizzonti Extra.
4. “Il caftano blu” (Francia, Marocco, Belgio, 2022)
“Il caftano blu” è una storia ambientata in Marocco, dove una coppia gestisce un negozio di caftani tradizionali e assume un giovane apprendista. La storia si complica quando il marito si innamora del giovane apprendista. Il film ha vinto il Premio FIPRESCI alla Mostra di Venezia 2022 nella sezione Un certain regard.
5. “La verità secondo Maureen K.” (Francia, 2023)
Questo film è basato sulla vera storia di Maureen Kearney, una rappresentante sindacale che si trova nel mezzo di un oscuro accordo nucleare e diventa la principale sospettata dopo un attacco a casa sua. Isabelle Huppert interpreta il ruolo principale in questo thriller emozionante.
6. “Strange Way of Life” (Spagna, 2023)
Questo cortometraggio, diretto da Pedro Almodóvar, racconta la riunione di due amanti dopo 25 anni. Il film è stato presentato Fuori concorso al 76° Festival di Cannes ed è co-prodotto da El Deseo e Yves Saint Laurent.
7. “L’ultima luna di settembre” (Mongolia, 2022)
Dopo la morte del padre, il giovane Tulgaa torna al suo villaggio natale in Mongolia per completare il raccolto prima dell’ultima luna di settembre. Qui stringe un legame speciale con un bambino di dieci anni. Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina.
8. “InFiniti” (Italia, 2023)
Questa storia d’amore segue Davide e Roberta, due innamorati che stanno per sposarsi ma sono costretti a confrontarsi con una serie di sfortune che mettono alla prova il loro amore condiviso. Il film è la seconda regia di Cristian De Mattheis dopo “Un amore così grande” del 2018.
9. “Bersaglio d’amore” (Austria, 2022)
Il film racconta la storia del vice tenente dell’esercito austriaco Eismayer, che deve nascondere la sua omosessualità, un segreto che minaccia la sua carriera e la sua famiglia. Tuttavia, tutto cambia quando si innamora di una recluta dichiaratamente gay, Falak, mettendo in discussione il suo modello tradizionale di soldato. Il film è ispirato a una vera storia d’amore e ha vinto il Premio Settimana della Critica alla Mostra di Venezia nel 2022.
10. “Mes petites amoureuses” (Francia, 1974)
Dopo quasi cinquant’anni, “Mes petites amoureuses” del regista francese Jean Eustache arriva nelle sale italiane in una versione restaurata in 4K. Il film, presentato alla Mostra di Venezia 2022, segue la storia di Daniel durante un’estate di crescita, scoperte, diverbi familiari, passioni cinefile e innamoramenti.
Queste sono alcune delle principali uscite cinematografiche di questa settimana. Qualunque sia il tuo genere preferito, c’è sicuramente qualcosa che attirerà la tua attenzione al cinema questa settimana. Buona visione!
Written by: Federica Scarpa
A strange way of life Amarsaikhan Baljinnyam Bersaglio d'amore Christian De Mattheis David Wagner Felicità Film al Cinema Gran Turismo - La storia di un sogno impossibile I mercen4ri - Expendables Il caftano blu InFiniti Jean Eustache Jean-Paul Salomè L'ultima luna di settembre La verità secondo Maureen K. Maryam Touzani Mes petites amoureuses Micaela Ramazzotti Neill Blomkamp Pedro Almodòvar Scott Waugh
Guest
Film
Festival
Scopriamo insieme tutti i film in uscita dal 11 al 17 settembre 2023! Qui troverete i titoli in uscita in questi giorni, che sono passati alla Mostra del Cinema di Venezia, ma non solo.
Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
Scopri tutti i vincitori della Settimana della Critica 2023! "Malqueridas" e "Hoard" tra i lungometraggi in concorso premiati, mentre "Las memorias perdidas de los árbole" e “La linea del terminatore” per la sezione cortometraggi.
DREAM SCENARIO aprirà il 19° Zurigo Film Festival. Questa irriverente dark comedy segna la prima apertura di un film della A24 al ZFF.
Presentata la selezione della 38ma edizione della Settimana Internazionale della Critica: 7+2 esordi scelti tra oltre cinquecento titoli.
Osas e le donne di Benin City di Gabriele Gravagna, al 41 TFF, racconta Osas Egbon, la presidentessa della prima associazione italiana contro lo sfruttamento della prostituzione.
Con "La Palisiada" di Philip Sotnychenko il cinema ucraino porta a casa il premio più ambito, quello del Miglior Film, con un film di genere, un thriller che racconta un episodio di storia recente, di una attualità impressionante.
Tempo d’Attesa è il terzo documentario diretto da Claudia Brignone, presentato in concorso documentari italiani al 41° Torino Film Festival.
Non Riattaccare, opera seconda di Manfredi Lucibello, è un thriller adrenalinico con Barbara Ronchi in corsa contro il tempo, per amore.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.