I film protagonisti di questa settimana nei cinema italiani.
Nuova settimana, nuove uscite al cinema! Scopriamo insieme che cosa ci aspetta in sala questa settimana:
1.”The Creator” (USA, 2023)
Genere: Fantascienza
Durata: 133 minuti
Regia: Gareth Edwards
Cast: John David Washington, Gemma Chan, Allison Janney, Ralph Ineson, Ken Watanabe
Uscita in Italia: 28 settembre 2023
Il nuovo sci-fi “The Creator” diretto da Gareth Edwards segue la missione di un agente speciale, interpretato da John David Washington, incaricato di trovare e uccidere il creatore di un’Intelligenza Artificiale che potrebbe determinare il destino dell’umanità. Il film è stato accolto con entusiasmo dalla critica americana.
Il regista Wes Anderson presenta “Asteroid City,” un film che spinge i confini della sua poetica e delle sue estetiche uniche. La storia si svolge nel 1955 in una piccola città americana nel deserto, dove una convention di giovani astronomi e cadetti spagnoli è sconvolta dall’arrivo di un alieno. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023.
3. “PAW Patrol: Il super film” (USA, 2023)
Genere: Animazione
Durata: 95 minuti
Regia: Cal Brunker
Uscita in Italia: 28 settembre 2023
La squadra dei cuccioli è di nuovo in azione in “PAW Patrol: Il super film.” Questo gruppo di quattrozampe impegnati in missioni di ricerca e soccorso deve affrontare un (non ancora) supercattivo sindaco e una scienziata pazza. Questo è il secondo adattamento cinematografico dell’omonima serie animata canadese creata nel 2013 da Keith Chapman.
Cast: Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese, Joaquim De Almeida, Luca Barbareschi
Uscita in Italia: 28 settembre 2023
Roman Polanski dirige “The Palace,” una commedia corale ambientata in un hotel svizzero per super ricchi nel 31 dicembre 1999. Il film offre una visione del Capodanno con una serie di personaggi eccentrici e situazioni divertenti. Il film è stato presentato Fuori Concorso alla Mostra di Venezia 2023.
5. “Talk to Me” (Australia, 2023)
Genere: Horror
Durata: 94 minuti
Regia: Danny Philippou, Michael Philippou
Uscita in Italia: 28 settembre 2023
“Talk to Me” è un fenomeno horror al botteghino estivo negli Stati Uniti. Il film è l’esordio alla regia dei fratelli youtuber Danny e Michael Philippou e racconta di un gruppo di adolescenti dipendenti da un misterioso manufatto che li mette in contatto con i morti e permette loro di essere posseduti da anime dannate. Ma il gioco si trasforma in un pericolo mortale quando una ragazza traumatizzata inizia a comunicare con sua madre defunta.
Cast: Jun Ichikawa, Gabriel Montesi, Demetra Bellina, Mario Russo, Giuseppe Cristiano
Uscita in Italia: 28 settembre 2023
“In the Mood for Love” di Wong Kar-wai incontra Roma in “Non credo in niente,” una commedia che segue le vite di un gruppo di trentenni in cerca di significato nella caotica metropoli romana. Il film esplora le sfide amorose e professionali dei suoi personaggi e rappresenta l’esordio alla regia di Alessandro Marzullo.
7. “The Years We Have Been Nowhere” (Italia, 2023)
Genere: Documentario
Durata: 80 minuti
Regia: Lucio Cascavilla, Mauro Piacentini
Uscita in Italia: 27 settembre 2023
Questo documentario segue la storia di Suleiman, Madame Manseray e Patrick, ragazzi che lasciano la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore in Europa da giovani e molti anni dopo vengono deportati nel loro paese d’origine a causa di problemi burocratici. Il film è stato girato dai documentaristi Mauro Piacentini e Lucio Cascavilla durante la pandemia di COVID-19.
Il film “Cinque stanze” segue il rapporto coniugale tra K e Lara, che ha subito una profonda trasformazione dopo la morte del loro figlio. Il film esplora le dinamiche complesse di questo rapporto, mentre K intraprende una relazione extraconiugale che lo porterà a confrontarsi con se stesso. Il film è il secondo lavoro di finzione del documentarista Bruno Bigoni.
9. “Carlos – Il viaggio di Santana” (USA, 2023)
Genere: Documentario
Durata: 103 minuti
Regia: Rudy Valdez
Uscita in Italia: 25 settembre 2023
“Carlos – Il viaggio di Santana” è un docufilm evento che racconta la vita e le opere del leggendario chitarrista rock Carlos Santana, vincitore di 10 Grammy. Il film presenta interviste esclusive e materiali di repertorio inediti e offre uno sguardo approfondito sulla carriera di Santana. Il docufilm è stato co-prodotto da Ron Howard e Brian Grazer.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta, quindi non resta che andare al cinema, prendere i popcorn e godersi la magia del grande schermo. Buona visione!
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.