Locarno77: Pardo d’Onore Manor Award to Jane Campion
Locarno77 is set to honor the remarkable achievements of Jane Campion with the prestigious Pardo d’Onore Manor award.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
L’iconico Locarno Film Festival ha svelato una serie di entusiasmanti annunci per la sua 77a edizione, che si terrà dal 7 al 17 agosto 2024 nella splendida cittadina svizzera sulle rive del Lago Maggiore. Amanti del cinema e addetti ai lavori sono in fermento per la lineup stellare, gli eventi speciali e i classici restaurati che renderanno questa edizione del festival un’esperienza indimenticabile.

Un vero colpaccio per il Locarno Film Festival, la famosissima fotografa Annie Leibovitz ha creato in esclusiva il manifesto ufficiale di quest’anno. La magistrale immagine di Leibovitz ritrae un possente leopardo in piedi con grazia sui massi del Lago Maggiore, incarnando perfettamente l’emblema felino del festival sullo sfondo delle Alpi svizzere. Con la sua insuperabile capacità di cogliere l’essenza di personaggi illustri come John Lennon, la Regina Elisabetta II e Barack Obama, la visione artistica di Leibovitz fa di questo un eccezionale pezzo visivo.
Il celebre animatore svizzero Claude Barras, il cui amato film d’animazione in stop-motion “La mia vita da Zucchina” ha conquistato il mondo, riceverà il prestigioso Locarno Kids Award la Mobiliaire. Questo premio speciale celebra i narratori che ispirano la passione per il cinema nei giovani spettatori. Il molto atteso nuovo lungometraggio d’animazione di Barras “Sauvages”, storia di un orangutan che lotta per proteggere le foreste del Borneo, avrà la sua première svizzera sulla storica Piazza Grande.
Un vero maestro del suo mestiere, i film socialmente consapevoli eppure infinitamente divertenti di Barras lo rendono un degno vincitore.

La rinomata regista austriaca d’avanguardia Jessica Hausner, autrice di opere visionarie e distintive come “Lourdes”, “Little Joe,” e l’acclamato “Club Zero,” al Festival de Cannes 2023, è stata scelta come presidente di giuria per il concorso principale Concorso Internazionale del Festival. L’approccio irrequieto e provocatorio di Hausner nell’esplorare le complesse esperienze umane la rende una scelta elettrizzante per supervisionare il prestigioso Pardo d’Oro per il miglior film. Con la sua audacia artistica, Hausner guiderà sicuramente la giuria nel premiare visioni ardite e d’avanguardia.
Sarà un vero appuntamento imperdibile per i cinefili più raffinati, poiché Locarno77 ha confermato l’inclusione di due classici recentemente restaurati nella sua selezione ufficiale. Il vincitore dell’Orso d’Argento a Berlino 1992 “Samba Traoré” del pionieristico regista burkinabé Idrissa Ouédraogo e il cult d’essai svizzero-francese “Repérages” (Facce d’amore) del 1977, con le icone Delphine Seyrig e Jean-Louis Trintignant, daranno al pubblico un’occasione imperdibile per riscoprire questi influenti capolavori del cinema nella loro forma più nitida e restaurata.
Con la sua idilliaca cornice lacustre, la programmazione cinematografica di classe mondiale, e il costante impegno nel coltivare l’espressione artistica e le visioni ardite, la 77a edizione del Locarno Film Festival si preannuncia un vero banchetto per i cinefili. Segnate le date dal 7 al 17 agosto 2024 per questa prestigiosa celebrazione internazionale delle arti cinematografiche.
Written by: Federica Scarpa
Annie Leibovitz Claude Barras Jessica Hausner
Guest
Film
Festival
Locarno Film FestivalLocarno77 is set to honor the remarkable achievements of Jane Campion with the prestigious Pardo d’Onore Manor award.
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
"Deux Pianos" di Arnaud Desplechin parte dall’innesco di due pianoforti per allargarsi a una costellazione di “doppi” nei rapporti affettivi e familiari
Ultimo Schiaffo, la commedia black malinconica, (quasi) natalizia di Matteo Oleotto, sbarca ad Alice nella Città prima dell’uscita ad inizio 2026
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.