PODCAST | Federica Scarpa intervista Lubna Playoust, regista del film ROOM 999.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Intervista a Lubna Playoust, regista di ROOM 999, presentato nella sezione Cannes Classics al 76mo Cannes Film Festival
Room 999: Nel 1982, Wim Wenders chiese a 16 dei suoi colleghi registi di parlare del futuro del cinema, dando vita al film Room 666. Ora, 40 anni dopo, a Cannes, la regista Lubna Playoust, nel suo primo film, pone a una nuova generazione di registi la stessa domanda: è il cinema una lingua che sta per perdersi, un’arte che sta per morire? Cercano di rispondere a questa domanda lo stesso Wim Wenders, David Cronenberg, Baz Luhrmann, Claire Danis, Ruben Ostlund, Paolo Sorrentino, Alice Rohrwacher e molti altri. Come ci racconta la regista, da Room 999 non emerge una sola risposta, ma un armonioso discorso sul cinema contemporaneo, che regala molteplici spunti di riflessione e forse, anche una risposta alla domanda che ogni cinefilo si è posto almeno una volta nella vita.
Plot
Nel 1982, Wim Wenders chiese a 16 suoi colleghi registi di parlare del futuro del cinema, dando vita al filmRoom 666. Ora, 40 anni dopo, a Cannes, la regista Lubna Playoust pone a una nuova generazione di registila stessa domanda: il cinema è un linguaggio che sta per perdersi, un'arte che sta per morire?