“Sedici millimetri alla rivoluzione”, intervista con Giovanni Piperno
Nel documentario Sedici millimetri alla rivoluzione di Giovanni Piperno il ritratto di Luciana Castellina diventa occasione per riflettere su cinema e politica
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Nicolò Comotti intervista la scrittrice Luciana Castellina.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Luciana Castellina è di nuovo qui nella sua amata Lecce per ritirare il premio Ulivo D’Oro. La giornalista, scrittrice e grande militante politica ci porta per mano in una micro lezione di cinema e politica della storia recente, lasciandoci con moltissimi spunti di riflessione per fare – e vivere – il cinema con una visione matura verso il futuro.
Luciana Castellina, nata a Roma, Italia, dottoressa in legge, due bambini, divorziata. Giornalista e membro del parlamento Italiano ed Europeo (1976-1999), dove è stata presidente del comitato sulla cultura. Successivamente presidente di Italia Cinema, agenzia per la promozione dei film Italiani all’estero (1998-2003). Al momento è presidente onorario di Cineuropa.org, on line ogni giorno in 4 lingue news e commenti sui film Europei. Più di recente ha scritto: La scoperta del mondo, Eurollywood e 50 anni d’Europa. Membro del “Comitato dei garanti dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico”, del consiglio nazionale della UCCA (circoli del cinema dell’Arci). Recentemente è stata insignita con “L’ordre d’officier des art et de la culture” da parte del Ministero della cultura della Repubblica Francese.
Per sapere di più sul festival, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Festival del Cinema Europeo Luciana Castellina Nicolo Comotti Scrittrice Ulivo d'Oro
Film
Festival
Lecce European Film FestivalNel documentario Sedici millimetri alla rivoluzione di Giovanni Piperno il ritratto di Luciana Castellina diventa occasione per riflettere su cinema e politica
Presentato il programma del 43° Torino Film Festival: 120 titoli, retrospettiva Paul Newman, “Stelle della Mole”, ospiti internazionali e anteprime mondiali. Dal 21 al 29 novembre 2025 a Torino.
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.