“Pesci Piccoli 2”, intervista all’attore Fabio Balsamo
Pesci Piccoli torna più dramedy e sperimentale che mai, su Prime Video dal 13 giugno 2025
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Manetti Bros, intervista con i registi al Milano Film Fest Angelo Acerbi
I Manetti Bros sono stati ospiti del Milano Film Fest per un incontro dedicato ai film cosiddetti “polizziotteschi” italiani, soprattutto ma non soltanto milanesi, che negli anni 70 e 80 hanno dominato la produzione cinematografica italiana e non solo. Un genere che i Manetti Bros amano e per il quale, con le dovute proporzioni , sono considerati gli eredi.
Marco e Antonio Manetti, in arte Manetti Bros, dopo aver confermato che questa è la “denominazione” artistica corretta da usare, ci raccontano del loro amore per il genere poliziesco, dove è importante la veridicità ma, almeno da parte loro, anche il racconto di fatti inventati e non reali, nei quali poter spaziare e creare. Da qui il fatto che per loro l’ironia (e a volte il grottesco) sono fondamentali per non cadere nella pornografia del crimine, che spesso il true crime presenta.
Written by: Angelo Acerbi
Film
Festival
Milano Film FesttodayJune 10, 2025 2
Pesci Piccoli torna più dramedy e sperimentale che mai, su Prime Video dal 13 giugno 2025
Silvio Soldini e Rosella Postorino erano al Milano Film Fest per un incontro sull'adattamento del libro "Le assaggiatrici", ultimo successo cinematografico del regista. Abbiamo parlato di cosa è un adattamento, quali limiti e possibilità e quali sono le aspettative di …
Claudio Santamaria è il direttore artistico del Milano Film Fest, alla sua prima edizione dal 3 all'8 giugno. Un evento che Claudio ci racconta, entrando nelle sua diverse sezioni, create sia per il pubblico che per gli operatori del settore.
U.S.Palmese dei Manetti Bros, alla Festa del Cinema di Roma, racconta il Sud che non ha paura di sognare in grande
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.