PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Maria Grazia Cucinotta, attrice del film I laureati.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Ci raggiunge attraverso zoom grazie ad Infinity Maria Grazia Cucinotta, emozionata nel festeggiare i 25 anni di I laureati, opera prima di Leonardo Pieraccioni e film a cui l’attrice ha partecipato nello stesso anno di Il Postino e il suo matrimonio. Ad Alice nella Città presentato ad una platea di giovani adulti, I laureati prende nuova vita e con la programmazione su Infinity arriva, dal 21 ottobre, ad un nuovo pubblico che, secondo Maria Grazia Cucinotta, ne scoprirà le similitudini con i giovani universitari di oggi. Certi momenti della vita, tra spensieratezza e incertezze del futuro sono senza tempo.
I Laureati, esordio alla regia dell’attore, regista e sceneggiatore Leonardo Pieraccioni, arrivò nelle sale nel 1995 e quest’anno, in occasione dei 25 anni dall’uscita, Infinity celebra la famosa pellicola presentando in anteprima la versione restaurata del film alla 18esima edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre. Per l’occasione, l’attrice Maria Grazia Cucinotta sarà ospite speciale ad Alice nella Città.
Per scoprire di più sulla selezione 2020 di Alice nella Città, cliccare qui.
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.