Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
Yasmine Benkiran – Queens #SIC37
A road movie , a run thorugh Morocco of three women, a cry for freedom and self-determination.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
Maria Guidone, Anna Coccoli, Raffaele Taddei - Albertine where are you? #SIC37 fredfilmradio
PODCAST | Angelo Acerbi intervista Maria Guidone, Anna Coccoli e Raffaele Taddei, regista e attori del film Albertine where are you?
Maria Guidone, regista di Albertine where are you, e i due attori principali del cortometraggio, Anna Coccoli e Raffaele Taddei, raccontano il lavoro di rivisitazione dei personaggi proustiani, anche con un minimo di soggezione verso il maestro. Un esperimento riuscito e intrigante.
Albertine where are you?: Albertine è il personaggio più controverso della Recherche du temps perdu, il più nominato, eppure quello di cui sembra di non sapere mai abbastanza: non si sa da dove viene, cosa fa nella vita, dove poi va a finire… e anche quando muore rimane il dubbio che non sia mai esistita. Alcuni critici hanno visto in Albertine la trasfigurazione letteraria di Alfred Agostinelli, l’autista di Proust, un giovane italiano di cui l’autore fu a lungo perdutamente innamorato. Le pagine del romanzo e il racconto biografico diventano il pretesto per una storia d’amore contemporanea, in cui Marcel, Albertine e Alfred si nascondono, bluffano, si scambiano generi e ruoli, vivendo l’amore come un interrogativo eterno, consapevoli che il cuore delle cose non può essere catturato, ma solo intravisto.
Written by: fredfilmradio
Albertine Where Are You? Angelo Acerbi Anna Coccoli Maria Guidone Raffaele Taddei Settimana Internazionale della Critica SIC37 Venezia79
Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
A road movie , a run thorugh Morocco of three women, a cry for freedom and self-determination.
Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
An honest and delightful story of acceptance and recognition, where genders mix without drama. Insightful.
Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
Un corto visionario ma narrativo, un binomio complesso ed ambizioso ma riuscito.
Critics Week - Mostra del Cinema di Venezia
Sapling è la pianta che diventa alberello e finalmente trova il suo posto nel mondo.
Stranger Quest di Andrea Gatopoulos, al 41° TFF nel concorso documentari italiani, è racconto di un’umanità privata del senso di scoperta e di un viaggio di un uomo tra passato e fine che si avvicina.
Luci dell’avanspettacolo di Francesco Frangipane, fuori concorso al 41° TFF e scritto da Steve Della Casa e Antonio Ferraro, è un viaggio nel tempo, dai Cafè Chantant degli anni Trenta ai cabaret dei giorni nostri.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri, documentario presentato fuori concorso al 41° TFF è stato, secondo i suoi attori, un’occasione di ricerca e analisi del mestiere dell’attore.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri di Emanuele Napolitano e Emanuele Sana è sia casting on the road che viaggio dentro gioie e paure dell’essere attore.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.