PODCAST | Angelo Acerbi intervista Martin Turk, regista del film Don’t Forget To Breathe.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Martin Turk, regista sloveno di Don’t Forget To Breathe ci parla dell’ispirazione per il film: qualcosa di personale, ricordi di un’estate della sua infanzia, la testardaggine della giovinezza di quando non si vuole che le cose cambino.
Don’t Forget To Breathe: Il quindicenne Klemen vive con il fratello più grande Peter e la madre single in una piccola e remota città rurale. La ben consolidata routine di Klemen di passare del tempo con il suo amato fratello sul campo da tennis o sulle rive del fiume vicino alla casa viene interrotta dall’improvvisa e appassionata relazione con la sua bellissima coetanea Sonja, scatenando in Klemen un torrente di emozioni contrastanti e di azioni spericolate.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.