L’attesissima 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto – 9 settembre) promette di essere un’edizione straordinaria, con una serie di imperdibili masterclass e conversazioni guidate da alcuni dei più illustri nomi del cinema mondiale.
Dal 31 agosto al 4 settembre, la Sala conferenze del Palazzo del Casinò al Lido diventerà il palcoscenico di incontri di grande spessore, in cui registi, e grandi nomi dell’industria cinematografica si confronteranno sulle sfide e le evoluzioni del settore.
Tra i momenti salienti dell’evento ci saranno tre masterclass che vedranno come protagonisti registi di fama internazionale. Liliana Cavani, insignita del Leone d’Oro alla carriera, terrà la sua masterclass il 31 agosto, seguita da Nicolas Winding Refn, con un tributo al regista Ruggero Deodato, il 1 settembre, e infine Wes Anderson, destinatario del Premio Cartier Glory to the Filmmaker, il 2 settembre. Non solo potranno partecipare di persona, ma gli appassionati potranno seguire anche in livestream queste affascinanti sessioni su www.labiennale.org.
Parallelamente, due conversazioni organizzate in collaborazione con Cartier – The Art and Craft of Cinema, promettono scambi stimolanti. L’1 settembre vedrà il regista Damien Chazelle, Presidente della giuria di Venezia 80, dialogare con il compositore Justin Hurwitz, che ha lungamente collaborato con Chazelle in tutti i suoi film, da Whiplash a La La Land fino all’ultimo Babylon.
Il 4 settembre, invece, saranno gli scenografi premi Oscar Francesca lo Schiavo e Dante Ferretti a prendere parte a un appassionante scambio che sarà sicuramente un grande appuntamento per tutti gli appassionati della settima arte.
L’evento abbraccerà anche tematiche internazionali, con una conversazione dedicata al 3 settembre ai registi Edward Berger e Philippe Falardeau, inquadrate nell’ambito del Venice Production Bridge, il cui focus quest’anno è dedicato a Germania e Quebec.
Il Calendario
Giovedì 31 agosto
- Ore 15.30: Masterclass di Liliana Cavani – Leone d’Oro alla carriera, conduce Oscar Iarussi – Livestream labiennale.org
Venerdì 1 settembre
- Ore 9.30: Conversazione con Damien Chazelle e Justin Hurwitz – Cartier-The Art and Craft of Cinema, conduce Stéphane Lerouge
- Ore 15.30: Masterclass di Nicolas Winding Refn – Venezia Classici-Tributo a Ruggero Deodato, conduce Manlio Gomarasca – Livestream labiennale.org
Sabato 2 settembre
- Ore 15.30: Masterclass di Wes Anderson – Premio Cartier Glory to the Filmmaker, conduce Giulia D’Agnolo Vallan – Livestream labiennale.org
Domenica 3 settembre
- Ore 15.30: Conversazione con Edward Berger e Philippe Falardeau – Venice Production Bridge, conduce Guy Lodge – Livestream labiennale.org
Lunedì 4 settembre
- Ore 9.30: Conversazione con Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti – Cartier-The Art and Craft of Cinema, conduce Alberto Cavalli