PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Maya Sansa, attrice del film Red Snake.
Maya Sansa è la rappresentante italiana nel cast internazionale di Red Snake, film che si ispira alle combattenti dell’YPj che si sono unite alla causa curda e alle vicende narrate dalla Premio Nobel per la pace Nadia Murad. Opera prima della redattrice di Charlie Hebdo, nonché scrittrice, Caroline Fourest, il film vede Maya Sansa diventare una delle Soeurs d’armes, “sorelle d’armi” come recita il titolo internazionale del film. In occasione del morning show di Fred Film Radio, The Soup of the day, l’attrice David di Donatello per Bella Addormentata di Marco Bellocchio, racconta l’orgoglio di far parte delle combattenti, seppur solo cinematograficamente e uno dei personaggi a cui si ispira Mother Sun, il suo ruolo: Maria Edgarda Marcucci, nome di battaglia Eddi, un’italiana da poco tornata in Italia e sottoposta a fermo perché ritenuta assurdamente pericolosa.
Per riascoltare la puntata di The Soup of the Day, in cui è stata ospite Maya Sansa, clicca qui.
Red Snake: Red Snake racconta di Zara, una giovane Yazidi rapita e venduta come schiava sessuale a un guerrigliero jihādista. La ragazza spinta dalla volontà di salvare il fratello, tenuto prigioniero e addestrato per diventare un bimbo soldato, riesce miracolosamente a scappare. Sceglie la strada delle armi e si unisce a una squadra di combattenti donne molto temute e determinate a lottare contro i guerriglieri dell’Isis. Di origini e religioni diverse, queste coraggiose donne hanno dolorose ferite da sanare. Nel corso di tanti agguati condurranno una guerra epica contro questa fanatica ideologia e scopriranno il gran potere che hanno sui militanti jihādisti, terrorizzati all’idea di essere uccisi da donne.
Presentato il programma del 43° Torino Film Festival: 120 titoli, retrospettiva Paul Newman, “Stelle della Mole”, ospiti internazionali e anteprime mondiali. Dal 21 al 29 novembre 2025 a Torino.
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.