PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Padre Antonio Spadaro, Simona Ercolani e Giovanni Bossetti, consulente, regista, e Manager per i documentari e i contenuti unscripted italiani per Netflix, della docuserie Stories of a Generation con Papa Francesco.
Dal libro di Papa Francesco Sharing the Wisdom of Time (La Saggezza del tempo), arriva su Netflix il 25 dicembre e in anteprima alla 16esima Festa del cinema di Roma, Stories of a generation con Papa Francesco. A presentarla, con un approfondimento sul primo episodio dedicato all’amore, la regista e produttrice Simona Ercolani, il consulente Padre Antonio Spadaro e Giovanni Bossetti Manager per i documentari e i contenuti unscripted italiani per Netflix.
Stories of a Generation con Papa Francesco: Stories of a Generation con Papa Francesco rappresenta un racconto corale sulla terza età come tesoro da riscoprire, narrato da un punto di vista inedito ed originale: gli occhi delle giovani generazioni. Donne e uomini over 70 provenienti da ogni parte del mondo si raccontano davanti all’obiettivo di talentuosi giovani filmmaker under 30, per un totale di un anno di riprese e 18 storie provenienti dai 5 continenti. Ciascuno dei quattro episodi della docu-serie tocca uno dei grandi temi che accomunano l’essere umano – l’amore, i sogni, la lotta, il lavoro – attraverso le vicende e le esperienze di donne e uomini che rappresentano etnie, status sociali e religioni di tutto il pianeta e che nel loro insieme raccontano l’umanità nei suoi valori universali. A unirsi alla collezione di voci diverse e rendere questo incontro tra generazioni unico, la straordinaria conversazione tra Antonio Spadaro e Papa Francesco che, con la sua testimonianza esclusiva, è il fil rouge dei quattro episodi della serie. Il Santo Padre si mostra non solo nella veste di guida spirituale che tutti conoscono, ma anche in quella di Jorge Mario Bergoglio, un uomo tra gli uomini, che condivide la sua esperienza di vita con aneddoti, racconti, ricordi personali, inediti e originali. Stories of a Generation con Papa Francesco è un racconto universale e unico nel suo genere, in grado di toccare il cuore e le emozioni di tutti.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza