PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Paola Minaccioni, Vinicio Marchioni e Carla Signoris, attori del film Ma cosa ci dice il cervello?.
Sono rispettivamente un allenatore vessato, una cattivissima madre tuttologa del web e una mamma femme fatale tra Jessica Rabbit e reggaeton: Vinicio Marchioni, Paola Minaccioni e Carla Signoris fanno past del cast eccellente della action comedy targata Cortellesi-Milani, Ma cosa ci dice il cervello? nelle sale dal 18 aprile. Gli attori non solo descrivono i loro personaggi ma analizzano i vari comportamenti vessatori e negativi che coinvolgono la maggior parte degli italiani al giorno d’oggi. Con l’avvento di internet infatti, le chiacchiere da bar del popolo dei “so tutto io” composto di medici-tuttologi del web, allenatori della Nazionale mancati e politici nati, hanno creato dei vessatori (Paola Minaccioni nel film è una di queste, la Sig.ra Ruggero) e dei vessati come Vinicio Marchioni (uno degli amici di vecchia data di Paola Cortellesi – agente segreto). Carla Signoris, nel ruolo della mamma criticona di Paola Cortellesi ironizza sul suo personaggio tutto reggaeton, feste in maschera e critiche alla figlia, dalla vita apparentemente priva di stimoli.
Ma cosa ci dice il cervello?: Giovanna (Paola Cortellesi) è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto, impegnato in pericolosissime missioni internazionali. In occasione di una rimpatriata tra vecchi compagni di liceo, i gloriosi “Fantastici 5” (Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Mascino, Claudia Pandolfi), tra ricordi e risate, Giovanna ascolta le storie di ognuno e realizza che tutti, proprio come lei, sono costretti a subire quotidianamente piccole e grandi angherie al limite dell’assurdo. Con tutti i mezzi a sua disposizione e grazie ai più stravaganti travestimenti, darà vita a situazioni esilaranti che serviranno a riportare ordine nella sua vita e in quella delle persone a cui vuole bene.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.