INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema 2025 a Udine: ritorna il festival che rende il cinema accessibile a tutti
INCinema 2025 porta a Udine una settimana di film accessibili, anteprime, restauri e una mostra dedicata a Fatma Hassouna.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Pierfrancesco Favino, attore del film Il traditore.
Potrebbe essere decisamente considerato il ruolo della carriera per Pierfrancesco Favino, quello di Tommaso Buscetta in Il traditore di Marco Bellocchio. In occasione della partecipazione del film al concorso della 72esima edizione del Festival di Cannes, a poche ore dalla cerimonia di premiazione, l’attore descrive il lavoro fatto per interpretare questo complesso ruolo, l’analisi dell’uomo Buscetta oltre al personaggio mediatico. Favino inoltre rivela di aver cercato di comprendere quanto non veniva svelato dalla cronaca o dai racconti: chi era Tommaso Buscetta oltre i riflettori, i processi, le rivelazioni, la famiglia di origine e il passaggio a Cosa Nostra. Il risultato di questo approccio, che ha coinvolto anche la parte sulla lingua e l’accento (Favino riesce a mescolare dialetto siciliano con il portoghese brasiliano, per via della fuga in Brasile di Buscetta) è un’interpretazione che fa la differenza nell’ottimo film del maestro Bellocchio.
Il traditore è un film di vendette e tradimenti su Tommaso Buscetta, detto anche il “boss dei due mondi”. Il nuovo film di Marco Bellocchio racconta il primo grande pentito di mafia, l’uomo che per primo consegnò le chiavi per avvicinarsi alla Piovra, cambiando così le sorti dei rapporti tra Stato e criminalità organizzata. Pierfrancesco Favino interpreta Tommaso Buscetta, il boss dei due mondi, secondo una prospettiva inedita e mai studiata prima: sarà il “Traditore.” Un racconto fatto di violenze e di drammi, che inizia con l’arresto in Brasile e l’estradizione di Buscetta in Italia, passando per l’amicizia con il giudice Falcone e gli irreali silenzi del Maxiprocesso alla mafia. Ed è proprio nel momento in cui la giustizia sembra aver segnato un punto, che Cosa Nostra ricorda a Buscetta e all’Italia che la sua sconfitta è ben lontana. Scoppia la bomba a Capaci e Buscetta alzerà il tiro facendo il nome di Andreotti: un tragico boomerang che lo costringerà a fuggire dall’Italia per sempre.
Written by: fredfilmradio
Cannes Film Festival Chiara Nicoletti Il traditore Pierfrancesco Favino
Film
Il traditoreFestival
Festival de CannesNo related posts.
INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema 2025 porta a Udine una settimana di film accessibili, anteprime, restauri e una mostra dedicata a Fatma Hassouna.
Scopri tutto sulla Lombardia Film Commission: come sostiene le produzioni e promuove il talento locale nel mondo del cinema e audiovisivo, grazie ad un incontro con la presidente Mariagrazia Fanchi.
todayNovember 18, 2025 2
In “Breve Storia d’Amore”, Ludovica Rampoldi esplora desiderio, imperfezione e confini invisibili nelle relazioni: "Siamo tutti capaci di cose meschine e cose meravigliose allo stesso tempo".
Alberto La Monica racconta la 26ª edizione: "Il Festival del Cinema Europeo non è solo promozione del cinema, è un movimento culturale con lo sguardo aperto sulla realtà che ci circonda".
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.