PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Pilar Fogliati, regista, sceneggiatrice e attrice del film Romantiche.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Porta sul grande schermo la sua grande capacità comica, creativa, trasformista Pilar Fogliati, scrivendo, dirigendo e interpretando quattro donne diverse in Romantiche, al cinema dal 24 febbraio. Fogliati ci racconta il piglio liberatorio con cui ha attraversato queste diverse storie e personalità e sfata una volta per tutte il mito dello “sguardo femminile” alla regia.
Romantiche: Le storie di quattro ragazze che vivono a Roma e dintorni: Eugenia Praticò, l’aspirante sceneggiatrice fuggita da Palermo per inseguire il successo, purché sia di nicchia; Uvetta Budini di Raso, l’aristocratica, bella e addormentata nel centro storico, che debutta nel mondo del lavoro; Michela Trezza che sta per sposarsi e ama la sua vita di provincia a Guidonia; Tazia De Tiberis, la bulletta di Roma nord che vuole avere tutto sotto controllo, anche i desideri del suo fidanzato. E tutte e quattro, a modo loro, cercano il loro posto nel mondo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza
Il mostro di Stefano Sollima: a Venezia 82 la serie che, ricostruendo il passato delle indagini sul Mostro di Firenze, scopre i mostri del passato patriarcale italiano.
"Ho voluto riprendere un repertorio che non è minore in senso artistico, ma semplicemente meno diffuso, per permettere di riscoprire canzoni che rischiano di andare perdute nel tempo"