PODCAST | Nicolò Comotti intervista Riccardo Giacconi e Andrea Morbio, regista e direttore della fotografia del film Diteggiatura.
Riccardo Giacconi e Andrea Morbio ci raccontano del loro film Diteggiatura. Diteggiatura racconta, in cronologia inversa, un anno trascorso nell’Atelier Colla, seguendo i rituali dei marionettisti – e le marionette stesse – tra scambi di gestualità e nuove definizioni antropomorfe.
Diteggiatura: La Compagnia Marionettistica “Carlo Colla & Figli” è una delle più antiche e famose al mondo, attiva da quasi tre secoli. Il suo archivio ospita più di tremila marionette. Ognuna ha un volto, un corpo e delle caratteristiche specifiche, che la rende unica. Diteggiatura racconta, in cronologia inversa, un anno trascorso nell’Atelier Colla, seguendo i rituali di una comunità chiamata ad accompagnare l’esistenza di questi oggetti antropomorfi. Il film è basato su un testo, pronunciato dall’attrice e regista Silvia Costa e scritto da una rete neurale artificiale.