PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Riccardo Scamarcio, attore del film L’ombra di Caravaggio.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Riccardo Scamarcio alla 17esima Festa del Cinema di Roma descrive il suo Michelangelo Merisi Detto il Caravaggio, ruolo affidatogli da Michele Placido in L’Ombra di Caravaggio, film sul pittore presentato nella sezione Grand Public. “Ho pensato che fosse come Elvis Presley, il mio Caravaggio è un po’ un provinciale che si trova ad avere un’energia, uno slancio umano e vitale che rompe i canoni conformisti della società” dice Scamarcio ed in effetti anche Placido descrive il pittore come una rockstar ante litteram. Il film uscirà nelle sale italiane il 3 novembre con 01 Distribution.
L’ombra di Caravaggio: Italia 1600. Michelangelo Merisi è un artista geniale e ribelle nei confronti delle regole dettate dal Concilio di Trento che tracciava le coordinate esatte nella rappresentazione dell’arte sacra. Dopo aver appreso che Caravaggio usava nei suoi dipinti sacri prostitute, ladri e vagabondi, Papa Paolo V decide di commissionare a un agente segreto del Vaticano una vera e propria indagine, per decidere se concedere la grazia che il pittore chiedeva dopo la sentenza di condanna a morte per aver ucciso in duello un suo rivale in amore. Così l’Ombra, questo il nome dell’investigatore, avvia le sue attività di inchiesta e spionaggio per indagare sul pittore che – con la sua vita e con la sua arte – affascina, sconvolge, sovverte. Un’Ombra che avrà nelle sue mani potere assoluto, di vita o di morte, sul destino di un genio.
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.