FRED è la radio per tutti gli appassionati di cinema.
FRED (acronimo di Film Radio Entertainment & Dialogue) è una radio digitale multicanale dedicata a tutti coloro che amano il cinema indipendente e si muovono nel mondo dei festival di cinema: filmmaker, critici, giornalisti, studenti, organizzatori e professionisti del settore (produttori, distributori, agenti, eccetera), ma anche semplicemente agli appassionati che vogliono conoscere meglio il cinema indipendente.
L’intento di FRED é trasmettere “l’esperienza del festival”. L’idea è quella di permettere a chi non può partecipare ai festival di cinema di condividerne l’esperienza come se si trovasse sul posto e di offrire informazioni più approfondite e mirate a coloro che invece vi partecipano.
Ecco perché lo slogan di FRED è “The Festival Insider”.
Forniamo notizie sulle prime dei film, sulle reazioni della critica e del pubblico e informazioni sulla produzione e la distribuzione dei film. Offriamo informazioni legate alle produzioni e alla co-produzioni e ai vantaggi di girare in determinate zone, così come interviste ai direttori dei festival e ad altre figure chiave dell’industria del cinema, oltre a interviste con registi, attori e critici. A volte trasmettiamo in diretta dai festival.
Tutti i programmi e i notiziari si concentrano su un unico tema, cioè l’universo del cinema, i festival cinematografici di tutto il mondo e il cinema indipendente. Tutte le notizie trasmesse sono strettamente legate al cinema e i contenuti riguardano sia i festival in corso in quel momento che quelli imminenti (nel mondo si svolgono circa 2.000 festival di cinema all’anno).
Abbiamo 29 canali: 25 canali in varie lingue più 4 canali tematici: FRED Education, FRED Entertainment, FRED Extra e FRED Industry. (Per ulteriori informazioni, vedi la pagina specifica). Abbiamo anche un canale in una lingua minoritaria: FRED Sardu. Siamo comunque intenzionati ad aggiungere nel tempo più canali in altre lingue. Tutti i nostri canali – eccetto i quattro tematici – condividono sempre lo stesso tipo di programmazione.
FRED è gestita principalmente da esperti professionisti della radio, in grado di garantire il rispetto dei migliori standard. Continuiamo però a espandere la nostra rete di giovani corrispondenti che partecipano ai festival di tutto il mondo, aggiungendo freschezza ed energia alla nostra programmazione di qualità. Il nostro staff di esperti insegna ai giovani corrispondenti a produrre contenuti e a trasmetterli in modo professionale dai vari luoghi del mondo, utilizzando le tecnologie più avanzate.
FRED si può ascoltare online su FRED.FM, oppure su smartphone scaricando l’App per iPhone o Android. FRED è disponibile anche su TuneIn e Reciva. Tutti i contenuti sono comunque disponibili in podcast sul sito e su iTunes Podcast.
FRED INDUSTRY: La missione di FRED è sempre stata quella di essere una radio che si occupa dei festival di cinema. Quindi, come ovvia conseguenza, l’interesse di FRED è e rimarrà sempre la promozione del cinema indipendente. Partendo da questa idea, con il tempo abbiamo aggiunto uno sguardo al mercato cinematografico per completare la nostra funzione di informazione dai principali festival di cinema. A un certo punto abbiamo capito che potevamo colmare una lacuna dedicando un canale interamente all’industria cinematografica e ai professionisti del cinema, diventando così “The Festival Insider” anche da questo punto di vista.
FRED INDUSTRY è nato nell’agosto 2014. Fornisce informazioni complete sul mercato attraverso notiziari, approfondimenti e interviste con le figure chiave della Film Industry, insieme a dibattiti e servizi approfonditi su quanto succede dietro le quinte sia dei festival che dell’industria cinematografica. FRED INDUSTRY è un canale dedicato ai professionisti del settore, un nuovo strumento per mantenersi aggiornati e per sapere cosa succede ai mercati, utilizzando l’app di FRED sullo smartphone o scaricando gli stessi contenuti in podcast. FRED INDUSTRY ha già ottenuto numerosi riscontri positivi con servizi sullo European Film Market, il Marche du film di Cannes, il Venice Film Market, Business Street a Roma, CineLink al Sarajevo Film Festival, Ventana Sur a Buenos Aires e anche dai mercati delle co-produzioni come ad esempio When East Meets West a Trieste.
FRED EDUCATION è il canale di FRED interamente dedicato all’alfabetizzazione cinematografica: una piattaforma audio a disposizione delle organizzazioni che si occupano di educazione cinematografica. Vogliamo promuovere contenuti sull’apprendimento del cinema, progetti, seminari ed eventi su questo argomento, offrendo una rete alle organizzazioni che si occupano di alfabetizzazione cinematografica e sono interessate a diffondere contenuti che, in modi diversi, affrontano l’argomento dell’educazione cinematografica. I contenuti possono essere molto vari, per esempio possono riguardare l’apprendimento della regia, della fotografia o delle tante professioni del cinema, ma anche i classici del cinema, il restauro, la digitalizzazione, l’uso del cinema come strumento per lo studio di altre materie, eccetera.
FRED EDUCATION è una piattaforma disponibile per qualsiasi organizzazione interessata a utilizzare questo canale per promuovere i propri eventi / seminari / convegni / progetti che possono essere trasmessi in streaming, ma che rimarranno anche disponibili in podcast (sotto forma di audio-clip che possono essere postate su vari siti web e sui social network). FRED EDUCATION è anche il canale principale per la promozione di FRED AT SCHOOL, il progetto di alfabetizzazione cinematografica ideato da FRED insieme a 13 partner europei e cofinanziato da Europa Creativa. (Vedi la pagina specifica)
FRED SARDU: La Sfida delle Lingue Minoritarie: Nel settembre 2014, FRED ha creato il suo primo canale dedicato a una lingua europea di minoranza. FRED SARDU è il primo canale radiofonico totalmente in lingua sarda dedicato al cinema.
Mentre la tecnologia permea la cultura e la società ne diviene sempre più dipendente, le lingue minoritarie lottano per trovare una propria collocazione nel mondo digitale. Recenti rapporti indicano che meno del 5% delle lingue del mondo sono presenti online. Per il rimanente 95% Internet può essere uno strumento che porta all’estinzione, oppure alla rivitalizzazione. Partendo da questo concetto, attualmente stiamo pensando ad altri canali radiofonici in alcune lingue a rischio di estinzione, per aiutare le comunità a mantenere e a rinnovare la conoscenza della propria madrelingua. FRED SARDU è la nostra prima esperienza e speriamo di poterla ripetere con altre lingue minoritarie.
FRED EXTRA è un canale informativo utilizzato per trasmettere conferenze stampa, seminari, workshop, masterclass, eccetera. Questo canale è a disposizione dei festival, dei film market e di altri eventi cinematografici, interessati a rendere fruibili i propri contenuti a distanza per coloro che non possono partecipare personalmente.
ENDORSEMENT/TESTIMONIAL Cosa dice di noi l’industria
“Grazie ai nuovi canali in mandarino, giapponese e coreano, FRED contribuisce allo scambio culturale e alla conoscenza fra le comunità. Il suo ruolo è importante. Congratulazioni!” Kim Dong-ho, Direttore del Festival Internazionale di Cinema di Busan, Corea del Sud
“FRED FILM RADIO è un’oasi di autentica passione per il cinema e si è trasformata in un luogo dove scoprire nuovi nomi e tendenze del cinema di tutto il mondo. L’entusiasmo e l’intelligenza dei suoi intervistatori rappresentano una spinta necessaria al dialogo e alla riflessione, a rischio nel circuito sempre più frenetico dei nostri festival.” Richard Lormand, esperto internazionale di pubblicità e marketing del cinema, FILM⎮PRESS⎮PLUS
“FRED è uno strumento fantastico per dare visibilità ai festival. Sono estremamente professionali e informati. I nostri filmmaker hanno parlato in termini molto positivi della qualità degli intervistatori di FRED e siamo contenti di collaborare con loro.” Gisselle Gallego, Direttrice Artistica dello SLAFF – Festival del Cinema Latino Americano di Sydney
“Come programmatore e organizzatore di festival, ascolto spesso FRED FILM RADIO per farmi un’idea di cosa valga la pena vedere nei festival di tutto il mondo. È una piattaforma seria per discutere di cinema, sempre pronta ad analizzare il mondo del cinema e dei festival e a sostenerne gli artisti più promettenti.” Matt Ravier, Direttore di The Festivalists, Sydney
“FRED FILM RADIO è un’ottima idea. Apprezzo molto il fatto che trasmetta in diverse lingue e che si concentri sui film stranieri non commerciali. Ne abbiamo un gran bisogno!” Sandro Fiorin, Vice Presidente FiGa Films, Los Angeles
“Da quelli di nicchia ai maggiori festival internazionali, FRED è presente per coglierne il fermento e diffonderne voci importanti – in qualsiasi lingua parlino – creando un punto di riferimento online per la comunità internazionale e rispecchiando la diversità delle le opinioni prodotte dall’ambiente dei festival. Con interviste e servizi accurati, FRED è una straordinaria sostenitrice del cinema e dell’industria nel suo insieme, cosa di cui le sono molto grata.” Paige Diamond, Direttrice Pubblicità e Promozione Nazionale, Palace Films, Australia