“Newport & The Great Folk Dream”, interview with Robert Gordon e Joe Lauro
"Our cinematic tribute to the powerful of music"
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
todaySeptember 7, 2023
2
"Snow Leopard (Xue Bao)", intervista agli attori Jinpa e Xiong Ziqi Laura Della Corte
In “Snow Leopard (Xue Bao)“, nella sezione Fuori Concorso, gli affascinanti paesaggi e l’enigmatico leopardo delle nevi stesso svolgono un ruolo fondamentale.
Jinpa spiega che girare in luoghi così mozzafiato ha permesso loro di entrare in contatto con l’essenza dell’altopiano tibetano e della sua gente. Xiong Ziqi ha aggiunto che il film trasmette l’idea che la natura non è qualcosa di separato dagli esseri umani; piuttosto, gli esseri umani ne sono una parte intrinseca. Le interazioni dei loro personaggi con il leopardo delle nevi simboleggiano questa interconnessione.
Per ritrarre in modo autentico l’altopiano tibetano, gli attori hanno intrapreso ricerche approfondite per comprendere la cultura, le tradizioni e la vita quotidiana del popolo tibetano. Sottolineano l’importanza di immergersi nell’ambiente per apprezzarne appieno il significato.
Jinpa e Xiong Ziqi spiegano che per ottenere l’autenticità in queste interazioni è necessaria una profonda comprensione del comportamento e delle caratteristiche dell’animale. Hanno lavorato a stretto contatto con esperti per garantire che le loro rappresentazioni fossero autentiche e rispettose. Il leopardo delle nevi rappresenta più di un semplice animale; incarna il delicato equilibrio tra uomo e natura, evocando un senso di meraviglia e rispetto nei personaggi.
Jinpa e Xiong Ziqi notano che i loro personaggi, Jinpa e Aku, rappresentano prospettive diverse su questo tema. Jinpa tende alla tradizione, mentre Aku è più aperto alle idee moderne. Questa dinamica ha permesso loro di approfondire le complessità di questo scontro e di sottolineare che non esistono risposte facili. Il film incoraggia gli spettatori a impegnarsi in discussioni ponderate sulla conservazione del patrimonio culturale.
Entrambi gli attori esprimono la loro ammirazione per la narrazione visionaria di e il suo amore per l’altopiano tibetano. Credono che “Snow Leopard” ispirerà il pubblico ad apprezzare la bellezza della natura e a riflettere sul loro ruolo nel preservarla. L’eredità di Pema Tseden sopravvive attraverso questo film, portando un messaggio profondo sulla nostra connessione con il mondo naturale e sull’importanza del rispetto delle culture indigene.
Questa è una storia su come le persone e gli animali finalmente vanno d'accordo. Un leopardo delle nevi irrompe nell'ovile di un nomade e uccide nove arieti. Padre e figlio poi litigano: il figlio insiste per uccidere il leopardo delle nevi, ma il padre insiste per liberarlo.
Written by: Laura Della Corte
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
"Our cinematic tribute to the powerful of music"
"A Dan in Vain" by Lee Hong-Chi is a powerful glimpse into Shanghai lost hopes, capturing young artists' internal struggles and societal pressures with minimal emotion.
Interview with Julian Schnabel and Oscar Isaac, director and actor of "In the hand of Dante", a story based in the novel by Nick Tosches
Jacopo Chessa came to talk to Fred about the new agreement that Italian Film Commissions Association has finalized with the British Film Commissions and also about the 5 titles that his film commission proudly suppeorted that were selected in various …
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.