“Squali”, intervista agli attori Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Trieste Science+Fiction Festival
play_arrow
"The Well", intervista al regista Federico Zampaglione Giulia Bianconi
“Il pozzo è un luogo che mette paura a molti. Per me è una metafora di qualcosa che va in profondità“. Federico Zampaglione racconta a Fred Film Radio il suo ultimo film “The Well“, un horror internazionale in lingua inglese, presentato in anteprima italiana al Trieste Science+Fiction Festival 2023. La protagonista è la giovane star americana Lauren LaVera, nei panni di una restauratrice che arriva in un piccolo borgo italiano per restaurare un quadro. Nel cast, anche Claudia Gerini, Linda Zampaglione e Lorenzo Radice.
Per il regista un film dell’orrore dà modo di “spaziare con la fantasia, più di altri generi, dove ti devi attenere alla realtà. Qui hai accesso a un immaginario fantastico e onirico, grazie al quale puoi giocare con suggestioni e altre dimensioni“.
Se un horror fa paura, così come come la profondità di un pozzo, anche il tempo può mettere i brividi, secondo Zampaglione. “Il tempo rimane il più grande nemico che noi abbiamo. È sempre qualcosa che gioca lo stesso ruolo nei confronti di tutti indistintamente. Tutti i personaggi del film lottano contro il tempo“.
“Linda interpreta uno dei personaggi più amati del film. Sono felice del suo esordio. Abbiamo condiviso momenti intensi sul set e, guardandola al lavoro, ho capito che è nata per fare arte. E non lo dico solo perché è mia figlia. Abbiamo scritto una nuova pagina della nostra vita insieme”, dice Zampaglione.
Lisa Gray è una giovane restauratrice, figlia d'arte, che si reca in un piccolo villaggio italiano per portare al suo antico splendore un dipinto medievale. Lei non lo sa, ma metterà la sua vita in pericolo a causa di una maledizione legata al dipinto e di un mostro creato e nutrito dal dolore più estremo, imprigionato sul fondo di un pozzo.
Written by: Giulia Bianconi
Film
The WellFestival
Trieste Science+Fiction FestivalNo related posts.
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.