Mario Martone, Pierfrancesco Favino – Nostalgia #Cannes2022
Dal romanzo di Ermanno Rea, un film sul tornare a casa e trovare la profondità proprio essere. Mario Martone apre le porte del labirinto del Rione Sanità.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Toni Servillo, Margherita Buy - Esterno Notte #Cannes2022 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Toni Servillo e Margherita Buy, attori della serie Esterno Notte.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Esterno Notte, prima avventura nella serialità del maestro Marco Bellocchio conta sulla partecipazione di due mostri sacri del cinema italiano, Toni Servillo e Margherita Buy. Presentato al 75esimo Festival di Cannes nella sezione Cannes Premiere, la serie o film lungo, tratta la vicenda del rapimento e omicidio di Aldo Moro (tema già affrontato da Bellocchio in Buongiorno, Notte) e vede Servillo e Buy nei panni di panni di Papa Paolo VI e Eleonora Moro, moglie dell’allora Presidente della Democrazia Cristiana. I due attori descrivono la loro esperienza diretti da Bellocchio e come questa vicenda risuona con l’oggi.
Esterno Notte: 1978. L’Italia è dilaniata da una guerra civile. Da una parte le Brigate Rosse, la principale delle organizzazioni armate di estrema sinistra, e dall’altra lo Stato. Violenza di piazza, rapimenti, gambizzazioni, scontri a fuoco, attentati. Sta per insediarsi, per la prima volta in un paese occidentale un governo sostenuto dal Partito Comunista (PCI), in un’epocale alleanza con lo storico baluardo conservatore della Nazione, la Democrazia Cristiana (DC). Aldo Moro, il Presidente della DC, è il principale fautore di questo accordo, che segna un passo decisivo nel reciproco riconoscimento tra i due partiti più importanti d’Italia. Proprio nel giorno dell’insediamento del Governo che con la sua abilità politica è riuscito a costruire, il 16 marzo 1978, sulla strada che lo porta in Parlamento, Aldo Moro viene rapito con un agguato che ne annienta l’intera scorta. È un attacco diretto al cuore dello Stato. La sua prigionia durerà cinquantacinque giorni, scanditi dalle lettere di Moro e dai comunicati dei brigatisti: cinquantacinque giorni di speranza, paura, trattative, fallimenti, buone intenzioni e cattive azioni. Cinquantacinque giorni al termine dei quali il suo cadavere verrà abbandonato in un’automobile nel pieno centro di Roma, esattamente a metà strada tra la sede della DC e quella del PCI.
Per saperne di più, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Cannes Film Festival Chiara Nicoletti Esterno Notte Margherita Buy Toni SErvillo
Film
Esterno NotteFestival
Festival de CannesDal romanzo di Ermanno Rea, un film sul tornare a casa e trovare la profondità proprio essere. Mario Martone apre le porte del labirinto del Rione Sanità.
Il duo storico di Non essere cattivo, Borghi e Marinelli, torna insieme per una storia di affinità elettiva che trascende amore fraterno e passionale. A Cannes, in concorso.
Tra favola e documentario, Pietro Marcello distrugge la figura del principe azzurro nella trasposizione cinematografica del romanzo di Aleksandr Grin.
Per la sua prima avventura nella serialità, Marco Bellocchio torna sulla vicenda di Aldo Moro, già raccontata in Buongiorno, Notte.
Un'analisi sentimentale quella di "Indagine su una storia d'amore", che il regista Gianluca Maria Tavarelli porta avanti nel tono della commedia, amara e ironica allo stesso tempo, con una coppia di attori che traducono sullo schermo tutte le insicurezze, confusioni …
"Amen" di Andrea Baroni è il risultato di una necessità, e di una urgenza intensa nel raccontare una storia che tratta dei limiti che subiamo o ci poniamo. Un piccolo film fatto in un tempo piccolissimi, 45 giorni, con una …
Stranger Quest di Andrea Gatopoulos, al 41° TFF nel concorso documentari italiani, è racconto di un’umanità privata del senso di scoperta e di un viaggio di un uomo tra passato e fine che si avvicina.
Luci dell’avanspettacolo di Francesco Frangipane, fuori concorso al 41° TFF e scritto da Steve Della Casa e Antonio Ferraro, è un viaggio nel tempo, dai Cafè Chantant degli anni Trenta ai cabaret dei giorni nostri.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.