Nicola Conversa, debutta alla regia del lungometraggio “Un oggi alla volta”, con protagonisti Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi, proiezione speciale della sezione Panorama Italia alla 21esima edizione di Alice nella Città.
Il teen movie racchiude molti temi: il tempo che scorre, la paura del futuro da parte dei giovani, le relazioni familiari, la malattia. “È un film che ha l’ambizione di essere leggero e profondo al tempo stesso. Siamo bombardati di stimoli dalla mattina alla sera. Siamo una generazione che vive in una società abbastanza complessa“, ci spiega il regista della sua opera prima.
I protagonisti, Marco e Aria, sono due ragazzi molto simili. “Marco è più incosciente di Aria. Però entrambi sono sensibili e non hanno paura di essere loro stessi“, dice Tommy Cassissa, web star con 1,4 milioni di follower sui social che nel film debutta come attore. “Aria mi assomiglia – aggiunge Ginevra Francesconi – Crede fortemente nell’amore, ma vive una condizione particolare che la porta a frenarsi per non far male alla persona che ha davanti“.
Nel cast del film, prodotto da prodotto da Minerva Pictures, con Rai Cinema e Vision, ci sono anche Francesco Centorame (tra gli interpreti anche di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, film di apertura della Festa del cinema di Roma 2023) e Katia Follesa.
Plot
Marco è un ansioso diciannovenne prossimo alla maturità, con 3 materie da recuperare, una madre che vive con lo smartphone in mano ed un fratello che sogna di fare il cantante indie. È a-social e vorrebbe amare come si faceva un tempo. Aria si è diplomata l'anno precedente, ha tatuato sul braccio "un oggi alla volta" e vive ogni giorno come se fosse l'ultimo. A seguito di un numero di telefono memorizzato male, Marco e Aria si conoscono ed iniziano a piacersi...
Marco però non sa che Aria vive un oggi alla volta, non perché bellissima e ribelle come vuole dimostrare di essere, ma per colpa di una malattia degenerativa che la fa andare a dormire senza sapere se un domani ci sarà veramente.