L’illustratore e autore italiano Lorenzo Mattotti torna a collaborare con la Biennale di Venezia per la sesta volta, firmando l’immagine del manifesto ufficiale e realizzando la sigla dell’80ma edizione della prestigiosa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
L’immagine scelta per il manifesto è ispirata alla tradizione del cinema on the road, come spiega lo stesso Lorenzo Mattotti. Con questa rappresentazione, l’artista intende esprimere sentimenti di libertà, avventura e scoperta di nuovi territori, giocando con la grafica per evocare mondi nuovi da esplorare attraverso il Cinema. L’autore sottolinea la convinzione che il futuro del cinema sia promettente per coloro che osano guardare oltre e intraprendere nuove strade.
Inoltre, il manifesto celebra l’80ª edizione della Mostra e per tale ragione è presente il numero “80” su una targa di un’automobile di fantasia. Questo elemento simbolico è un omaggio alla lunga storia del festival cinematografico. L’immagine evoca una serie di film iconici on the road, tra cui “Il sorpasso“, “Easy Rider” o “Thelma e Louise“, ma lascia anche spazio all’interpretazione individuale, in modo che ciascun spettatore possa trovare il proprio film on the road preferito.

Lorenzo Mattotti è un noto illustratore italiano che vive e lavora a Parigi. Ha esordito come autore di fumetti alla fine degli anni ’70 e ha ottenuto riconoscimenti internazionali per il suo lavoro, tra cui il premio per il suo libro “Fuochi”. Nel campo cinematografico, ha collaborato al film nel 2004, curando i segmenti di presentazione di alcune delle storie. È stato anche consulente creativo per il film .
Il talento di Mattotti si è espresso in numerosi libri, tra cui “Incidenti“, “Signor Spartaco”, “Doctor Nefasto” e “L’uomo alla finestra”. Le sue opere sono state tradotte in tutto il mondo e le sue illustrazioni hanno impreziosito quotidiani e riviste di fama internazionale. Per l’infanzia, ha illustrato vari libri, tra cui “Pinocchio” e “Eugenio”, che ha vinto il Grand Prix di Bratislava nel 1993.
Nel maggio 2019, Lorenzo Mattotti ha fatto il suo debutto come autore e regista di lungometraggi animati con “La famosa invasione degli orsi in Sicilia“, presentato con grande successo alla sezione “Un certain regard” al Festival di Cannes, ispirato alla favola/apologo di Dino Buzzati.
Con il suo talento e la sua creatività, Lorenzo Mattotti continua a lasciare un’impronta significativa nel mondo dell’arte e del cinema, portando la sua visione luminosa e colorata verso nuove esplorazioni e frontiere. La sua firma sul manifesto e sulla sigla della 80ª Mostra della Biennale di Venezia rappresenta un augurio per un futuro prospero e innovativo per il cinema.
L’80ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, si terrà dal 30 agosto fino al 9 settembre 2023.