PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Vincenzo Bugno, direttore artistico della 36esima edizione del Bolzano Film Festival Bozen.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Già Direttore del World Cinema Fund e curatore del Torino Film Feature Lab, Vincenzo Bugno, nominato direttore artistico del 36esimo Bolzano Film Festival, in pochi mesi ha dato vita ad un’edizione che, se doveva essere di transizione, ha già fissato molti punti stabili. Se prima il Bolzano Film festival era una manifestazione dall’identità legata all’arco alpino, quest’anno i confini si oltrepassano del tutto e si abbracciano le contaminazioni. In concorso quest’anno, sotto lo stesso tetto, sia film di finzione che documentari con un unico motto e dunque obiettivo, il tedesco “Kino als Ort”, ovvero: cinema come luogo” a ricordare che “bisogna battersi perché il cinema resti un luogo oltre che uno spettacolo visibile anche altrove”. Due ospiti d’onore quest’anno, Jacopo Quadri e Christine A. Mayer ma anche molte masterclass e incontri, tra cui quelli sull’audience design ed audience development e quello sul focus europeo sulla Galizia spagnola e il suo cinema.
Attraverso un processo di selezione il direttivo del Filmclub ha nominato in settembre 2022 una nuova direzione. Il direttivo ha scelto all’unanimità Vincenzo Bugno, direttore del World Cinema Fund della Berlinale e curatore del Torino Film Feature Lab. “Considero un previlegio il compito che mi è stato affidato. Bolzano è una città con una intensa vita culturale e vivaci istituzioni culturali, si trova in una regione con un’identità multiforme, allo stesso profondamente legata al territorio ma curiosa, aperta al mondo, universale. Un contesto decisamente favorevole per un festival con un grande potenziale. Sono felice di poter prendere la direzione del Bolzano Film Festival Bozen e di poter partecipare all’ulteriore sviluppo del Festival e del suo profilo.” Vincenzo Bugno è nato a Venezia dove si è laureato in Lettere Moderne/Storia del Cinema presso il “Dipartimento di Storia e Critica delle Arti” (Università Ca’ Foscari). Vive principalmente a Berlino. Oggi Vincenzo Bugno è Direttore del “Berlinale World Cinema Fund/WCF” istituzione che nel corso degli anni si è affermata come una delle realtà più dinamiche attive nel sostegno alla produzione cinematografica internazionale con una forte identità artistica/culturale e alla cooperazione tra produttori tedeschi/europei e registi/produttori di regioni extraeuropee. Dal 2019 Vincenzo Bugno è inoltre Curatore del “Torino Film Lab (TFL) / Feature Lab”, una delle istituzioni più prestigiose attive nell’ambito del “cinema in costruzione”.
Per saperne di più, clicca qui.