“Gioco Pericoloso”, intervista al regista Lucio Pellegrini e gli attori Elodie ed Eduardo Scarpetta
Gioco Pericoloso segna il ritorno al cinema di Lucio Pellegrini e di Elodie, da protagonista, dopo Ti mangio il cuore.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Vincenzo Crea, Andrea Pennacchi, Lorenzo Renzi - Tutto chiede salvezza fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Vincenzo Crea, Andrea Pennacchi e Lorenzo Renzi, attori del film Tutto chiede salvezza.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
“L’immaginazione è una delle poche cose che ci hanno lasciato qua dentro” dice il personaggio di Vincenzo Crea, Gianluca, in Tutto Chiede Salvezza, serie Netflix diretta da Francesco Bruni e tratta dal romanzo autobiografico di Daniele Mencarelli sui suoi 7 giorni di TSO ( (Trattamento Sanitario Obbligatorio). Vincenzo Crea, Andrea Pennacchi e Lorenzo Renzi raccontano la loro esperienza dentro i loro personaggi, pazienti come il protagonista.
Tutto chiede salvezza: Finire per sette giorni sotto regime di Tso vuol dire essere pazzi? È quello che si chiede Daniele, un ventenne con un eccesso di sensibilità, che dopo una crisi psicotica si risveglia nella camerata di un reparto psichiatrico, assieme a cinque improbabili compagni di stanza con cui pensa di non avere niente in comune, pressato dai medici che gli vogliono frugare nel cervello, e accudito da infermieri che gli sembrano cinici e disinteressati. Ma sette giorni sono lunghi e quella che all’inizio gli sembrava una condanna pian piano si trasforma in una delle esperienze più intense e formative della sua vita. Un dramedy delle esistenze che recupera la radice della nostra migliore commedia amara, riletta in chiave contemporanea, come in un grido d’aiuto, straziante ma pieno di speranza, da parte delle nuove generazioni e del loro enigmatico disagio di vivere.
Written by: fredfilmradio
Andrea Pennacchi Chiara Nicoletti FRED Interview Lorenzo Renzi NETFLIX Tutto chiede salvezza Vincenzo Crea
Festival
No related posts.
Gioco Pericoloso segna il ritorno al cinema di Lucio Pellegrini e di Elodie, da protagonista, dopo Ti mangio il cuore.
La città Proibita di Gabriele Mainetti, conferma il talento del regista romano che porta il kung fu movie in Italia celebrando la sua Roma, ricca di culture e contaminazioni
Dal 8 al 16 marzo 2025, il Bergamo Film Meeting torna con oltre 160 film, retrospettive, ospiti e masterclass. Un evento imperdibile per gli amanti del cinema indipendente e delle nuove visioni europee.
Al 43 Bergamo Film Meeting, "Personale" di Carmen Trocker svela la realtà invisibile del lavoro negli hotel. Attraverso il team di housekeeping, il film mostra fatica, migrazione e resistenza, sfidando l'illusione del turismo perfetto.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.