“Brunori Sas – Il tempo delle noci”, intervista al regista Giacomo Triglia ed al cantautore Brunori Sas
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
WICA - Women in Cinema Award 2023, intervista a Ilaria Capua Federica Scarpa
Tra le premiate WICA – Women in Cinema Award 2023, nella splendida cornice della 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, anche la ricercatrice Ilaria Capua, che racconta ai microfoni di FRED Film Radio, la soddisfazione per aver ricevuto questa onorificenza.
Ilaria Capua, ricercatrice e virologa di fama mondiale che con la sua storia personale e professionale ha ispirato il film “Trafficante di Virus” (2021) di Costanza Quatriglio con Anna Foglietta, e anche alcuni documentari, approfitta del premio WICA per puntare i riflettori sulla ricerca in Italia. La scienziata auspica che il cinema possa entrare nei laboratori italiani, e possa raccontare e far scoprire al pubblico il difficile lavoro dei ricercatori, e soprattutto quello delle ricercatrici.
Jean Campion, Ilaria Capua, Kaouther Ben Hania, Monica Guerritore, Noemi, Chiara Sbarigia sono le premiate della VII edizione di Women in Cinema Award, nato da un’idea di Angela Prudenzi, Claudia Conte e Cristina Scognamillo.
Dopo aver dato gli scorsi anni voce alle donne turche e iraniane quest’anno WiCA è dedicato a tutte le donne vittime di violenza.
I premi sono stati consegnati il 5 settembre alle 17.30 all’Italian Pavilion dell’Hotel Excelsior.
WiCA è curato e prodotto dalla conduttrice e attivista per i diritti umani Claudia Conte, che è anche testimonial del Premio.
Sei figure femminili straordinarie: registe, produttrici, attrici, cantanti, ricercatrici scientifiche, professioniste di grande prestigio, ognuna delle quali ha dimostrato un impegno senza pari nella propria area all’interno del panorama cinematografico globale con uno sguardo attento al mondo delle donne e alla parità di genere.
I premi WiCA sono conferiti da un’Academy tutta al femminile composta da giornaliste di cinema: Fulvia Caprara, Alessandra De Luca, Titta Fiore, Alessandra Magliaro, Chiara Nicoletti, Cristiana Paternò, Angela Prudenzi, Barbara Righini, Marina Sanna, Stefania Ulivi.
Written by: Federica Scarpa
Anna Foglietta Costanza Quatriglio Ilaria Capua TRafficante di Virus Wica - Women in Cinema Award
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.