PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Zerocalcare, regista e autore della serie Strappare lungo i bordi.
Finalmente Zerocalcare sarà anche su Netflix in 6 episodi di illuminanti 15′ di una serie, Strappare lungo i bordi, dove il suo universo narrativo si espanderà in una storia tra presente e passato che regalerà il meglio della sua autoironia e critica della società unita al disagio esistenziale che lo accomuna a tutti noi. Presentato tra gli Eventi speciali alla 16Esima Festa del Cinema di Roma, Strappare lungo i bordi vede Zerocalcare mettersi a nudo tra flashback della sua adolescenza e presente pieno di “lamentazioni esistenziali”. Lo incontriamo per farci raccontare la nascita della consapevolezza di aver realizzato qualcosa dalla portata universale nonostante la geolocalizzazione italo-romana e l’arrivo di Netflix a sigillare tutto questo.
Strappare lungo i bordi: In un racconto costellato di flashback e aneddoti che spaziano dalla sua infanzia ai giorni nostri, Zerocalcare percorre un viaggio in treno con Sarah e Secco, gli amici di sempre, verso qualcosa di molto difficile da fare. Tutto, dai ricordi sugli anni della scuola alle lamentazioni esistenziali nei confronti della propria incompiutezza, è narrato con la voce di Zerocalcare, che doppia tutti i personaggi, tranne l’armadillo, che ha la voce di Valerio Mastandrea. È con questo stratagemma che ogni capitolo della storia sembra costruire un tassello di un mondo fatto di pochissime certezze e di amicizie incrollabili. E quando nel finale tutti i pezzi saranno al loro posto, il mosaico che avranno costruito sarà una sorpresa per lo spettatore, ma anche per il protagonista.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza