PODCAST | Angela Prudenzi intervista Laura Samani, regista del film Piccolo corpo.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Da Cannes a Torino, il percorso di successo di Piccolo corpo. Un film ispirato alla tradizione popolare. Corpo e corpi, una riflessione su come essere donne e uomini liberi dagli stereotipi. I temi del film: la maternità, il lutto, la rinascita.
Piccolo corpo : Italia, 1900. La giovane Agata perde sua figlia alla nascita. Secondo la tradizione cattolica, l’anima della bambina è condannata al Limbo. Agata sente parlare di un luogo in montagna, dove i neonati vengono riportati in vita per un solo respiro, per battezzarli e salvare la loro anima. Intraprende il viaggio con il corpicino di sua figlia nascosto in una scatola e incontra Lince, un ragazzo solitario che si offre di aiutarla. Partono per un’avventura che permetterà ad entrambi di avvicinarsi al miracolo.