PODCAST | Angelo Acerbi intervista Silvio Soldini, regista del film Interdependence.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Silvio Soldini ha subito accettato la proposta che gli è arrivata da Art For The World di essere uno dei partecipanti al progetto di Interdependence. L’idea del suo corto Olmo è naturalmente in linea con il suo cinema e il suo modo di raccontare. Il tema è importante, le considerazioni alla base della questione dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento del pianeta sono serie e articolate; il suo racconto poetico e romantico parta tutto questo dentro di sé.
Interdependence: Un film colletivo dove 11 registi da tutto il mondo trattano il tema della emergenza climatica del pianeta scegliendo uno degli elementi (aria, terra, acqua o fuoco) e mettendo la loro cifra narrativa al servizio del messaggio.
La direttrice artistica della 18° edizione della Festa del Cinema di Roma, Paola Malanga, illustra il programma senza quote di nessun tipo e dalla presenza di molti esordi alla regia di attori e attrici navigati.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.