Nicoletta Romeo, intervista alla Direttrice Artistica del 35° Trieste Film Festival
La Direttrice Artistica del 35°Trieste Film Festival, Nicoletta Romeo, illustra il programma aperto da Radu Jude e Agnieszka Holland
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
		play_arrow
		ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
		play_arrow
		EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
		play_arrow
		GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
		play_arrow
		POLISH Channel 05
		play_arrow
		SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
		play_arrow
		FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
		play_arrow
		PORTUGUESE Channel 08
		play_arrow
		ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
		play_arrow
		SLOVENIAN Channel 10
		play_arrow
		ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
		play_arrow
		BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
		play_arrow
		CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
		play_arrow
		LATVIAN Channel 18
		play_arrow
		DANISH Channel 19
		play_arrow
		HUNGARIAN Channel 20
		play_arrow
		DUTCH Channel 21
		play_arrow
		GREEK Channel 22
		play_arrow
		CZECH Channel 23
		play_arrow
		LITHUANIAN Channel 24
		play_arrow
		SLOVAK Channel 25
		play_arrow
		ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
		play_arrow
		INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
		play_arrow
		EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
		play_arrow
		SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
		play_arrow
		“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
		    
        PODCAST | Angela Prudenzi intervista Damiano Michieletto, regista del film Gianni Schicchi.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il regista racconta la genesi del film. Dal palco al cinema. Difficoltà tecniche e impianto narrativo. Musica e cinema
Gianni Schicchi : Esclusi dal testamento del ricchissimo commerciante toscano Buoso Donati, morto improvvisamente nella sua abitazione, i familiari dell’uomo si rivolgono a Gianni Schicchi, un faccendiere famoso per muoversi con disinvoltura tra i cavilli della legge. Inizialmente disinteressato, Schicchi accetta l’impiego su insistenza della figlia Lauretta, innamorata di Rinuccio, il giovane nipote di Donati. In assenza di una comunicazione ufficiale della morte di Donati, ordina così di nasconderne il cadavere e prende lui stesso il posto del defunto per dettare un nuovo testamento. I suoi clienti non sanno però che Schicchi è troppo furbo per non aver organizzato a sua volta la truffa perfetta…
Written by: fredfilmradio
Angela Prudenzi Damiano Michieletto Gianni Schicchi TFF39 Torino Film Festival Tracce di Teatro
Film
Festival
Torino Film FestivalLa Direttrice Artistica del 35°Trieste Film Festival, Nicoletta Romeo, illustra il programma aperto da Radu Jude e Agnieszka Holland
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
“La nostra adolescenza è stata costellata da informazioni surreali. Per questo ci vorrebbe l'educazione sessuale nelle scuole"
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.