“Tre Ciotole”, intervista all’attore Elio Germano
Tre Ciotole di Isabel Coixet: dal romanzo di Michela Murgia, un film sul valore del ricominciare quando tutto sta per finire
Tre Ciotole di Isabel Coixet: dal romanzo di Michela Murgia, un film sul valore del ricominciare quando tutto sta per finire
Edinburgh Spanish Film Festival
Breaking Walls – a heartfelt comedy and road movie about generational change, masculinity, fatherhood and Europe's evolving identity. Discover its powerful social insights in this provoking mix of humour and social drama.
Edinburgh Spanish Film Festival
Descubre La buena letra, la película de Celia Rico Clavellino que explora la memoria familiar y la intrahistoria con un estilo minimalista y emocionalmente profundo.
Edinburgh Spanish Film Festival
Un festival que celebra 12 años de cine español en Edimburgo, reflejando su crecimiento, pasión y compromiso con el talento emergente, así como el recuerdo de clásicos importantes.
Un innovador proyecto que transforma material de archivo e investigación académica en series audiovisuales para alcanzar al gran público, conectar generaciones, visibilizar la historia de mujeres y potenciar la cultura feminista.
The President’s Cake: Hasan Hadi brings his Camera d’or winner realistic fable To Zurich Film Festival
Fred.Fm showcases the innovative FIFIGROT Film Festival, blending provocative screenings, immersive performances, and urban culture to create a dynamic cinematic experience.
Busan International Film Festival
"Whisperings of the Moon" is a must-see! Dive into Lai Yuqing's vision of queer romance in Phnom Penh, where culture clashes and passion ignite.
Busan International Film Festival
"The River That Holds Our Hands", a film exploring the Teochew diaspora, blends documentary and fiction to capture cultural identity, memory and a dreamlike reality.
I direttori artistici di Alice nella Città 2025 , Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, introducono il programma della 23° edizione che segna il ritorno di Daniel Day Lewis diretto dal figlio Ronan.
Il programma della 20° edizione della Festa del Cinema di Roma declinato dalla sua direttrice artistica, Paola Malanga
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Honey Don't by Ethan Coen, the second chapter in a lesbian pulp trilogy that began with Drive Away Dolls, subverts the femme fatale trope.
Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 82, artista perfetta per rappresentare il connubio, presente alla Mostra, tra cinema d'autore e mainstream.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza
Il mostro di Stefano Sollima: a Venezia 82 la serie che, ricostruendo il passato delle indagini sul Mostro di Firenze, scopre i mostri del passato patriarcale italiano.
"Our cinematic tribute to the powerful of music"
"Ho voluto riprendere un repertorio che non è minore in senso artistico, ma semplicemente meno diffuso, per permettere di riscoprire canzoni che rischiano di andare perdute nel tempo"
Con Portobello, Marco Bellocchio torna a riscrivere la storia italiana e il caso di malagiustizia di Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni
Kushta Mayne - la mia Costantinopoli, in Orizzonti un cortometraggio ambientato a Venezia nel 1563 che esplora la ricerca di identità e i dilemmi umani tra storia e emozioni.
Rukeli, in Orizzonti a Venezia, il corto d’animazione sulla storia vera del pugile sinto tedesco Johann Wilhelm Trollmann, morto nel campo di concentramento di Wittenberge, e simbolo di tutte le storie di oppressione e di riscatto.
Giornate degli Autori - Venezia
L'incanto: A Venezia 82 un film omaggio al Maestro Pupi Avati che celebra il potere del cinema.
Steve Della Casa racconta il restauro di "Roma Ore 11" di Giuseppe De Santis, un classico attuale e coinvolgente presentato a Venezia tra grandi emozioni e riaffermazione del patrimonio cinematografico.
Tra promozione dei classici e riscoperta, Titanus presenta a Venezia il restauro di "Roma Ore 11". Lo racconta per FRED l'amministratore delegato Massimo Veneziani
Giornate degli Autori - Venezia
"6:06" di Tekla Taidelli: "Ho scritto il film con una forte connessione autobiografica, incarnando la mia parte dannata e quella più salvifica".
"A Dan in Vain" by Lee Hong-Chi is a powerful glimpse into Shanghai lost hopes, capturing young artists' internal struggles and societal pressures with minimal emotion.
"Nino. 18 giorni": A Venezia 82, il film che celebra il talento di Nino D'Angelo, il suo rapporto con la famiglia e la passione per Napoli.
Interview with Julian Schnabel and Oscar Isaac, director and actor of "In the hand of Dante", a story based in the novel by Nick Tosches
L’Isola di Andrea, il nuovo film di Antonio Capuano ritrova la sua musa Teresa Saponangelo e accoglie nel suo universo Vinicio Marchioni.
Adèle Exarchopoulos et Gilles Lellouche au Festival International du Film De Venise pour accompagner le film "Chien 5" de Cedric Jimenez, ont analysé le concept de AI et ses implications face à un film fort, à la croisée des enjeux …