Intervista ad Adriano Valerio, regista ospite della sezione Campolungo al 24° ShorTS International Film Festival di Trieste.
Adriano Valerio aShorTSinaugura Campolungo, sezione che si sofferma sul cinema di registi la cui filmografia contiene importanti cortometraggi e almeno un lungometraggio.
Il percorso narrativo e artistico del cineviaggiatore pluripremiato potrà essere apprezzato tra giovedì 6 e venerdì 7 luglio alle ore 19 presso il Teatro Miela in cui si proietteranno 6 corti e il lungometraggio Banat(Italia, Romania, Bulgaria, Macedonia del Nord 2015), che saranno arricchiti da un dialogo sul come e perché abbia solcato i due ambiti del cinema breve e del lungo.
Il regista è al lavoro su un documentario Casablanca che speriamo di vedere al più presto in anteprima ad un festival.
Ad Alice nella Città, “Ciao Varsavia”. La regista Diletta Di Nicolantonio e la produttrice Sara Serraiocco parlano di fragilità, identità e corpi femminili con sguardo autentico e poetico.
Intervista a Giorgio Diritti sul cortometraggio "L’ascolto", presentato ad Alice nella Città 2025. Empatia, giovani e cinema come strumento educativo. Un invito a tornare davvero ad ascoltare.
A trent’anni dall’uscita, Daniele Luchetti presenta la versione restaurata de "La scuola" ad Alice nella Città 2025. Il regista riflette sul tempo, la vitalità e l’attualità sorprendente del suo film cult del 1995.