Arrivato al Film at Lincoln Center “Chiara” di Susanna Nicchiarelli, una regista ormai molto nota in Italia, la quale, questa volta porta sullo schermo una rock star di altri tempi: Santa Chiara, interpretata da una perfetta Margherita Mazzucco al suo primo film, dopo il planetario successo de L’amica geniale.
Abbiamo incontrato Margherita che ci ha raccontato come ha lavorato con Susanna Nicchiarelli per interpretare una Santa Chiara autentica, fuori dai cliché, fondatrice indefessa, determinata, poetica e implacabile del nuovo Ordine, il suo Ordine, in una narrazione molto distante da quella raccontata a scuola o in parrocchia.
Chiara lascia la famiglia per seguire Francesco d’Assisi ma e’ chiaro che se vuole creare un Ordine che rispecchi i suoi valori, potrà contare solo sul proprio ingegno e capacità. Spesso rappresentata come ombra se non costola del più famoso ed eroico (San) Francesco, Chiara assume un ruolo centrale e fondante del suo Ordine monacale, le Clarisse, ispirato dai principi di uguaglianza, castità, povertà e obbedienza.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.