“Squali”, intervista agli attori Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
Nuova settimana, nuove uscite al cinema! Scopriamo insieme che cosa ci aspetta in sala questa settimana:
1.”The Creator” (USA, 2023)
Il nuovo sci-fi “The Creator” diretto da Gareth Edwards segue la missione di un agente speciale, interpretato da John David Washington, incaricato di trovare e uccidere il creatore di un’Intelligenza Artificiale che potrebbe determinare il destino dell’umanità. Il film è stato accolto con entusiasmo dalla critica americana.
2. “Asteroid City” (USA, 2023)

Il regista Wes Anderson presenta “Asteroid City,” un film che spinge i confini della sua poetica e delle sue estetiche uniche. La storia si svolge nel 1955 in una piccola città americana nel deserto, dove una convention di giovani astronomi e cadetti spagnoli è sconvolta dall’arrivo di un alieno. Il film è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2023.
3. “PAW Patrol: Il super film” (USA, 2023)
La squadra dei cuccioli è di nuovo in azione in “PAW Patrol: Il super film.” Questo gruppo di quattrozampe impegnati in missioni di ricerca e soccorso deve affrontare un (non ancora) supercattivo sindaco e una scienziata pazza. Questo è il secondo adattamento cinematografico dell’omonima serie animata canadese creata nel 2013 da Keith Chapman.
4. “The Palace” (Italia, Svizzera, Francia, 2023)

Roman Polanski dirige “The Palace,” una commedia corale ambientata in un hotel svizzero per super ricchi nel 31 dicembre 1999. Il film offre una visione del Capodanno con una serie di personaggi eccentrici e situazioni divertenti. Il film è stato presentato Fuori Concorso alla Mostra di Venezia 2023.
5. “Talk to Me” (Australia, 2023)
“Talk to Me” è un fenomeno horror al botteghino estivo negli Stati Uniti. Il film è l’esordio alla regia dei fratelli youtuber Danny e Michael Philippou e racconta di un gruppo di adolescenti dipendenti da un misterioso manufatto che li mette in contatto con i morti e permette loro di essere posseduti da anime dannate. Ma il gioco si trasforma in un pericolo mortale quando una ragazza traumatizzata inizia a comunicare con sua madre defunta.
6. “Non credo in niente” (Italia, 2023)

“In the Mood for Love” di Wong Kar-wai incontra Roma in “Non credo in niente,” una commedia che segue le vite di un gruppo di trentenni in cerca di significato nella caotica metropoli romana. Il film esplora le sfide amorose e professionali dei suoi personaggi e rappresenta l’esordio alla regia di Alessandro Marzullo.
7. “The Years We Have Been Nowhere” (Italia, 2023)
Questo documentario segue la storia di Suleiman, Madame Manseray e Patrick, ragazzi che lasciano la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore in Europa da giovani e molti anni dopo vengono deportati nel loro paese d’origine a causa di problemi burocratici. Il film è stato girato dai documentaristi Mauro Piacentini e Lucio Cascavilla durante la pandemia di COVID-19.
8. “Cinque stanze” (Italia, 2022)
Il film “Cinque stanze” segue il rapporto coniugale tra K e Lara, che ha subito una profonda trasformazione dopo la morte del loro figlio. Il film esplora le dinamiche complesse di questo rapporto, mentre K intraprende una relazione extraconiugale che lo porterà a confrontarsi con se stesso. Il film è il secondo lavoro di finzione del documentarista Bruno Bigoni.
9. “Carlos – Il viaggio di Santana” (USA, 2023)
“Carlos – Il viaggio di Santana” è un docufilm evento che racconta la vita e le opere del leggendario chitarrista rock Carlos Santana, vincitore di 10 Grammy. Il film presenta interviste esclusive e materiali di repertorio inediti e offre uno sguardo approfondito sulla carriera di Santana. Il docufilm è stato co-prodotto da Ron Howard e Brian Grazer.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta, quindi non resta che andare al cinema, prendere i popcorn e godersi la magia del grande schermo. Buona visione!
Written by: Federica Scarpa
Alessandro Marzullo Asteroid City Bruno Bigoni Carlos - il viaggio di Santana Cinque Stanze Danny Philippou Film al Cinema Gareth Edwards Lucio Cascavilla Mauro Piacentini Michael Philippou Non credo in niente PAW Patrol: Il super film Roman Polanski Rudy Valdez The Creator The Palace The Years we have been nowhere Wes Anderson
Guest
Film
Festival
No related posts.
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.