“Diva Futura”, intervista agli attori Pietro Castellitto e Barbara Ronchi
In Diva Futura, a Venezia 81, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi incarnano il sogno di Riccardo Schicchi, inventore del porno in Italia
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Diva Futura”, intervista alla regista Giulia Steigerwalt Chiara Nicoletti
Dopo il fortunato “Settembre”, Giulia Steigerwalt torna dietro la macchina da presa per realizzare “Diva Futura”.
Il film è uno dei 5 italiani in concorso alla 81° Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.
Considerato il più irriverente e leggero tra gli italiani in concorso, poiché commedia drammatica, “Diva Futura” racconta la nascita, l’ascesa e il declino dell’omonima agenzia fondata da Riccardo Schicchi.
Con il sogno di “dive senza limiti” come le definiva, Riccardo Schicchi rivoluzionò il costume italiano negli anni ’80 e ’90 e diede vita a quello che è stato il mondo del porno in Italia.
Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger sono alcuni delle dive rese famose da Schicchi e che hanno abitato i sogni e le case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS.
Giulia Steigerwalt confessa di aver scoperto un mondo completamente diverso da quello che pensava: “un mondo in cui la morale e l’etica convivono con l’assenza di pudore”.
Ad interpretare Riccardo Schicchi, la regista sceglie Pietro Castellitto mentre come punto di vista sulla storia, nel ruolo di Debora, storica braccio destro di Schicchi a “Diva Futura“, Barbara Ronchi, già protagonista di “Settembre”.
Italia, anni '80/'90. Riccardo Schicchi, con la sua agenzia Diva Futura, rivoluziona la cultura di massa trasformando l'utopia hippie dell'amore libero in un nuovo fenomeno: il porno. Sotto la sua guida, "ragazze della porta accanto" come Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e molte altre diventano all'improvviso dive di fama mondiale nel mondo del porno ed entrano nelle case degli italiani grazie al boom delle televisioni private e dei videoregistratori in VHS. Viene coniata l'espressione "pornostar", segnando l'inizio di una nuova era.
L'impatto mediatico è travolgente fino a portare all'elezione in Parlamento di Ilona Staller, detta "Cicciolina", alla nascita del Partito dell'Amore e alla candidatura di Moana Pozzi a sindaco di Roma. È attraverso lo sguardo di Debora, giovane segretaria dell'agenzia con un mutuo sulle spalle, che viene raccontata l'avventura di questa grande "famiglia", dove esplodono gelosie, tormenti e contraddizioni fino a perdere il controllo sull'industria stessa della pornografia.
Tutto questo è accaduto perché esisteva un desiderio tanto nascosto quanto grande: quello di tutti.
Written by: Chiara Nicoletti
Barbara Ronchi Eva Henger Ilona Staller Moana Pozzi Pietro Castellitto
Guest
Giulia SteigerwaltFilm
Diva futuraFestival
Mostra del Cinema di VeneziaIn Diva Futura, a Venezia 81, Pietro Castellitto e Barbara Ronchi incarnano il sogno di Riccardo Schicchi, inventore del porno in Italia
"È importante raccontare questa storia anche per i giovani. È una lettera d’amore al futuro. Saranno loro a costruire le famiglie che verranno"
"Questa è una storia di violenza patriarcale, un tema che avevo già affrontato nella mia opera prima 'Una femmina'"
l Direttore Artistico dell’81° Mostra di Venezia, Alberto Barbera, illustra il programma ricco di grandi maestri, grandi nomi e nuove narrative”.
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.