Film e curiosità dalla 75esima edizione del festilval di Berlino, puntata del 18/02
Dalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
“Canone Effimero”, intervista ai registi Gianluca e Massimiliano De Serio Chiara Nicoletti
“Canone Effimero“, documentario di Gianluca e Massimiliano De Serio è stato presentato in anteprima nella sezione Forum alla 75esima Berlinale.
In Canone Effimero, i fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio presentano undici usanze musicali locali, trasmesse di generazione in generazione e sopravvissute fino a oggi, che loro stessi hanno scoperto in regioni diverse come Calabria, Marche, Liguria e Sicilia.
Ciò che inizia come un’ode alla lentezza con cui viene costruita la zampogna, una forma di cornamusa calabrese, si apre in un viaggio etnologico-musicale in territori inesplorati: un’Italia fatta di innumerevoli piccole tradizioni, spesso tramandate solo oralmente.
Con calma, cura e in modo corale, “Canone Effimero“, trasmette un senso di transgenerazionalità basato sulla pratica, l’ascolto, l’apprendimento e l’abilità umana dell’imitazione. Intreccia gradualmente le diverse tradizioni locali in una rete di possibili controculture. Un film che, a prima vista, sembra anacronistico, ma che si rivela radicalmente contemporaneo.
Il film, prodotto da La Sarraz Pictures, si è portato a casa una Menzione Speciale a Berlino da parte della giuria composta da Petra Costa (Brasile), Lea Glob (Danimarca) e Kazuhiro Soda (Giappone), con la seguente motivazione:
“In questo film i registi riescono a trasportarci con grande maestria in un altro tempo e spazio, un luogo di meraviglie cinematografiche dove le voci degli antenati resistono e trascendono la cecità dei nostri tempi”
Canone effimero è un viaggio nell'Italia più remota e poco raccontata, che esplora le molteplici culture sotterranee legate alla tradizione orale e al canto, come nuove forme di resistenza all'omologazione culturale.
Written by: Chiara Nicoletti
Film
Canone EffimeroFestival
BerlinaleDalla 36esima Trieste Film Festival, tutto quello che c'è da sapere, ogni giorno. Ascolta The Soup of The Day! lo Show quotidiano di FRED Film Radio.
At the 75.Berlinale, "Olmo" by Fernando Eimbcke, a coming-of-age story rooted in family.
Fwends, by director Sophie Sommerville, delves into the transitional phase from adolescence to adulthood through the reunion of two friends.
When Lightning Flashes Over the Sea by director Eva Neymann is a tribute to the resilience of Odesa's residents amidst war.
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.