play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


ShorTS International Film Festival

Maurizio Di Rienzo, intervista al Direttore Artistico del 26° ShorTS International Film Festival

todayJune 24, 2025

Background
share close

Maurizio Di Rienzo, Direttore Artistico 26°ShorTS: “un’annata piena di proposte eterogenee, con generi diversi. Raccontiamo molti padri e figli e moltissime situazioni politicamente calde”

  • cover play_arrow

    Maurizio Di Rienzo, intervista al Direttore Artistico del 26° ShorTS International Film Festival Chiara Nicoletti

Podcast | Download

Torna a Trieste lo ShorTS International Film Festival, la manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve, diretta da Maurizio di Rienzo.

La 26edizione è in programma dal 28 giugno al 5 luglio 2025 che si svolgerà presso il Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, il Teatro Miela e la Sala Xenia e proporrà un totale 132 opere, di cui 117 opere di cinema breve distribuite nelle 7 sezioni di Concorso.

Le sezioni

La storica Maremetraggio mostrerà 45 corti da altrettanti Paesi e confermate le sezioni ShorTS Express con corti della durata massima di 5’, gli Eco-ShorTS a tematica ambientale, i 10 i corti Made in Italy di Italia in ShorTS e la sezione totalmente dedicata ai bambini e ragazzi la sezione Shorter Kids’n’Teens

Torna Campolungo, sezione dedicata al percorso di giovani autori e autrici la cui filmografia si misura sia nel campo del corto che del lungometraggio e curata da Beatrice Fiorentino e Massimo Causo. Con una masterclass si approfondirà il rapporto creativo tra la regista Aude Léa Rapin e la produttrice Eve Robin.

I Premi

Sabato 28 giugno alle ore 19 presso il Teatro Miela Francesco Gheghi, attore eclettico dotato di precoci sensibilità, consapevolezza e vivacità, riceverà il Premio Prospettiva. Nel corso della serata Gheghi sarà protagonista di una masterclass a cui seguirà la proiezione di “La buona condotta“, suo primo cortometraggio, vincitore nella categoria miglior opera prima ai Nastri d’Argento 2025.

Domenica 29 giugno alle ore 19 presso il Teatro Miela sarà assegnato il Premio Interprete del Presente a Barbara Ronchi, solida interprete dotata di grande forza espressiva sia ironica che drammatica. La serata sarà preceduta da una masterclass e proseguirà con la proiezione di “Familia.

Sabato 5 luglio alle ore 19 sempre presso il Teatro Miela sarà assegnato il Premio Interprete del Presente a Pierfrancesco Favino, il cui ampio, eterogeneo e incisivo percorso artistico è frutto di un impegno cesellato, artigianale, di sana consapevolezza e immedesimazione. Nel corso della serata Pierfrancesco Favino terrà una masterclass incentrata sul suo percorso artistico.

Written by: Chiara Nicoletti

Rate it


Channel posts


Skip to content